Città a parole

Un nuovo appuntamento per il Festival della parola: LECCE, venerdì 2 luglio 2021 alle ore 19.00

Città a parole

Le attività del Festival della Parola | Abitare poeticamente la città, si trasferiscono dalla provincia di Bari e BAT dove si era aperta finalmente in presenza l’estate a fine giugno, e arrivano al centro di Lecce, letteralmente, perché si spostano con il furgone palco già attivato da qualche giorno. Grazie a una collaborazione con il festival Pe(n)sa Differente, festival dell’espressione creativa, il furgone palco arriverà al Parco del Galateo, Lecce.

Il due luglio sempre sul furgone palco, la nuova produzione di Poesia in Azione, lo spettacolo Città a Parole, con la regia di Alessandro Cavoli in cui la parola diventa quella della città in letteratura e in musica. Un mix sapiente di descrizioni urbane fa un nuovo paesaggio che sorge sempre nuovo e cui lo spettatore assiste e viaggia per il mondo stando fermo. Le città, i luoghi noti e meno noti, sorgono e si materializzano con le voci in parola di Silvana Kühtz, Nadia Casamassima e con la voce in musica di Rino Locantore e Gerardo Tango. Alcuni estratti dei classici della letteratura e del cantautorato italiano e internazionale, alcuni scritti di grandi architetti e urbanisti, e inediti di Casamassima e Kühtz, compongono questo spettacolo per tutti. Forse ogni città è tante città, e lo scopriamo in questa avventura al Parco del Galateo, Lecce

Il Festival della Parola | Abitare poeticamente la città si avvale del patrocinio Università degli Studi della Basilicata, Nature City Lab, Millelibri – Poesia e altri mondi, Gal Sud Est Barese, Casa de la Poésie El Cactus e collaborazione con Regione Puglia – Assessorato Cultura e Sviluppo delle imprese culturali, DIPARTIMENTO TURISMO, ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO