Cuornevale. Il carnevale del cuore. Il primo marzo a Bari San Pio la grande festa di carnevale

sabato 1 marzo 2025 | dalle ore 15
Piazzetta Eleonora | ingresso da via Iqbal Masih | Bari San Pio

Una maschera che libera tutti
Cuornevale, il Carnevale del cuore a San Pio


In un dialogo con Sergio Scarcelli – l’artista che dallo scorso 2024 tutti i sabati conduce i laboratori di creatività e manualità nei locali della parrocchia della Natività di Nostro Signore, nel quartiere San Pio di Bari – le bambine e i bambini del laboratorio hanno battezzato il Carnevale 2025 di San Pio come Carnevale del cuore. E Sergio, con Silvana Kuhtz che da qualche anno semina parole nel quartiere, prendendo spunto da questa definizione ha creato la parola Cuornevale. “Non solo le materie si rinnovano” sottolinea Sergio Scarcelli “ma anche noi siamo risorse rinnovabili, che sempre possono aprirsi ad un’altra via, una nuova possibilità”. Con Sergio infatti, le bambine e i bambini stanno imparando non solo che tutti i materiali possono avere una nuova vita, ma che possiamo anche noi nella vita compiere scelte diverse, e con il cuore.

Il 1 marzo 2025 ci sarà la grande festa del cuore che quest’anno, cadendo nell’anno giubilare, vuole fare pensare al con-dono delle colpe, alla speranza, alla nostra liberazione.
“Jobel” dice don Gianni “era un particolare corno che apriva l’anno giubilare, un suono che richiama alla possibilità della redenzione e del cambiamento duraturo per tutte e tutti! Continuiamo a collaborare con il collettivo Poesia In Azione, che anche quest’anno si occupa fra le altre cose di disegnare per noi la locandina del nostro Cuornevale grazie alla mano creativa di Marcella Signorile!”

L’artista Sergio Scarcelli che, come dicevamo in apertura, ha lavorato in questi mesi al laboratorio coi bambini e le mamme del quartiere, ci dà un programma di massima della giornata: ore 15 raduno in Piazzetta Eleonora a Bari San Pio con ingresso da via Iqbal Masih, per l’apertura simbolica della porta giubilare; visita guidata ai carri, con i bambini del quartiere che faranno da ciceroni; giochi vari; semina poetica; inaugurazione della prima TV di quartiere “Teledico”. Chiusura ore 17.30 con sfilata delle maschere create – come i carri – in autocostruzione con materiale di recupero durante i laboratori.

Cuornevale 2025, il Carnevale del cuore, è un evento realizzato in collaborazione con il Comune di Bari, Municipio 5, la Parrocchia della Natività di Nostro Signore (Bari San Pio), l’ass. culturale Leggo quando voglio | Poesia in Azione, il Centro servizi per le Famiglie V Municipio di Bari, il Servizio Integrativo Asili Nido Comune di Bari, la Società coop. sociale Occupazione e Solidarietà, Koinos cooperativa sociale, I.C. Aristide Gabelli, l’Accademia del Cinema ragazzi e con il supporto di Megamark Famila.


Vi aspettiamo tutti il 1 marzo 2025!


Alcuni dei carri in costruzione e la porta giubilare – ancora in lavorazione – che aprirà ufficialmente il Cuornevale 2025