Laboratori città | esplorazione luoghi

domenica 4 agosto 2024 | ore 21.00 PIAZZA SAN BENEDETTO | POLIGNANO A MARE (Ba) Un programma di cinque appuntamenti
Clicca e continua a leggere
giovedì 1 agosto 2024 | ore 18.00 FONDAZIONE CONSERVATORI RIUNITI | SIENA Anche nel 2024 si rinnova la collaborazione con
Clicca e continua a leggere
È iniziato nel 2018 il lavoro del collettivo PoesiaInAzione con il Liceo classico-artistico Duni_Levi di Matera. Da allora il progetto
Clicca e continua a leggere
Partito sulla scorta dell'esperienza del DigiLab del Politecnico di Bari, di cui Silvana Kühtz è referente creatività e cultura dal
Clicca e continua a leggere
I partecipanti alla lezione Raccontare l'esperienza dei sensi che Silvana Kühtz ha tenuto nell'ambito del ciclo Comunicare la scienza (Università
Clicca e continua a leggere
Corso di Basic Design, Università degli Studi di Firenze. Nell'ambito del corso di Basic Design per gli studenti del primo
Clicca e continua a leggere
11 marzo 2024 ore 10.00 | OFFICINA VANVITELLI12 marzo 2024 ore 14.30 | NAPOLI Lezione esperienziale, esplorazione di visibile e
Clicca e continua a leggere
Che significa abitare poeticamente un luogo? È quello che la prof.ssa Silvana Kühtz ha spiegato il 13 febbraio 2024 a
Clicca e continua a leggere
Una bellissima mattinata, quella del 23 settembre 2023 a Bari San Pio, durante la settimana dedicata ai festeggiamenti di San
Clicca e continua a leggere
sabato 23 settembre 2023 | ore 10.30BARI SAN PIOParrocchia Natività di N.S. | Piazzetta Eleonora Nell'ambito del progetto Quel che
Clicca e continua a leggere