tutti gli eventi di Poesia in Azione
23
archive,paged,category,category-eventi,category-23,paged-12,category-paged-12,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.7, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

LA SEMINA DELLE PAROLE.
CLESSIDRA

CLESSIDRA, Il gioco della lettura per adulti e bambini

Percorso fra lettura, esperienze e città 

 

Continua la rassegna LA SEMINA DELLE PAROLE di Poesia in Azione (progetto dell’associazione Leggo quando voglio), inserita nel cartellone delle attività creative promosse dal Comune di Bari per l’estate 2016.

Prossimo appuntamento: CLESSIDRA 29 agosto 2016 alle ore 20.00 in Piazza Armando Diaz a Bari
Parola del mese: TRA

 

* **

Per info ed iscrizioni:

info@poesiainazione.it    marcella@poesiainazione.it   elisabetta@poesiainazione.it

349 527 97 55     333 818 73 50

 

 

** Tutte le date

21 luglio 2016 dalle ore 20.00
Dal Castello Svevo a Piazza Armando Diaz
Parola del mese: GIOSTRA

 

29 agosto 2016 dalle ore 20.00
da Piazza Armando Diaz a Piazzetta De Bellis
Parola del mese: TRA

 

7 settembre 2016 dalle ore 20.00
da Piazzetta De Bellis a Parco 2 Giugno
Parola del mese: VIA

 

LA SEMINA DELLE PAROLE.
LABORATORI DI LETTURA

Laboratorio di lettura con semina poetica.

Due gli appuntamenti in programma all’interno della rassegna LA SEMINA DELLE PAROLE di Poesia in Azione (progetto dell’associazione Leggo quando voglio), inserita nel cartellone delle attività creative promosse dal Comune di Bari per l’estate 2016.

Laboratorio di lettura
27 luglio 2016 dalle ore 17.00
Sala del Castello di Ceglie del Campo
Per bambini dagli otto anni, famiglie e adulti.
Conducono il laboratorio Silvana Kühtz e Lorenzo Gallinari
Laboratorio di lettura
10 agosto 2016 dalle ore 17.00
Spiaggia di San Francesco Alla Rena
Per bambini dagli otto anni, famiglie e adulti.
Conducono il laboratorio Silvana Kühtz e Lorenzo Gallinari

 

* ** Per info ed iscrizioni:

info@poesiainazione.it marcella@poesiainazione.it elisabetta@poesiainazione.it

cell. 349 527 97 55       333 818 73 50

poesia in azione a gezziamoci 2016
tra visibile e invisibile

Gezziamoci 2016 – Il Jazz Festival di Basilicata. Sarà una «invasione pacifica» quella che il 3 agosto coinvolgerà strade, piazze, balconi di Guardia Perticara (PZ). Una intera comunità si prepara ad accogliere tra i bellissimi vicoli del centro storico tutti coloro che decideranno di vivere questa esperienza in uno dei 100 Borghi più belli d’Italia.
E Poesia in Azione c’è, con Silvana Kuhtz voce in parola e Marianna Campanile voce in canto. Da non perdere!

LA LUNA E I CALANCHI.
ALIANO 20-25 AGOSTO 2016

Anche quest’anno Poesia in Azione sarà presente a La luna e i calanchi, la Festa della Paesologia ad Aliano, dal 20 al 25 agosto 2016.

Questi i nostri appuntamenti:

dal 20 al 25 agosto Residenza artistica e laboratorio permanente della voce con Silvana Kühtz e Claudia Fofi.

il 22 agosto concerto poetico Odio le ragioniere, con Silvana Kühtz, Claudia Fofi e Livio Arminio

 

***

Per info e per iscrizioni al laboratorio di lettura:

info@poesiainazione.it      Tel. 320.42.23.217  333.81.87.350

 

Qui è possibile visionare il programma completo della manifestazione.

TRA VISIBILE E INVISIBILE.
POESIA IN AZIONE AL FESTIVAL DI POESIA DI BITONTO

In occasione del FESTIVAL DI POESIA CITTÀ DI BITONTO “LE CORTI DEI MIRACOLI” lo Spleen Cafè Letterario Ristoart in collaborazione con Poesia In Azione ha organizzato il 24 luglio alle 18.30 l’evento Tra Visibile e Invisibile, presso la terrazza dello splendido Palazzo Martucci Zecca nel centro storico di Bitonto.

Un viaggio alla scoperta dei sensi, accordando le vibrazioni dell’anima. Le parole sono importanti e possono far accadere delle cose. La musica accompagnerà gli astanti in una dimensione sinestetica. Con Silvana Kühtz e Federica Monte. Per la serata è previsto un aperitivo light.

Vi aspettiamo!

Concerto Sensoriale
Tra visibile e invisibile – Sassuolo (Mo) 27 giugno

Lunedì 27 giugno 2016 alle ore 21.00 il concerto sensoriale Tra visibile e invisibile di Poesia In Azione fa tappa a Sassuolo (MO) al Teatro Temple. Un viaggio tra suoni, parola e piccoli giochi che amplificano i sensi con la voce in parola di Silvana Kühtz e la magia in musica di Susanna Crociani e Giorgio Buttazzo. Una serata all’insegna dell’improvvisazione e delle connessioni per trasformare semi di parole in emozioni da vivere tutto d’un fiato.

Ingresso con Tessera.
Intero Euro 10
Ridotto Euro 5

* * *
TEATRO TEMPLE, via largo Bezzi, 4 SASSUOLO
per info e prenotazioni
clamanfredi@gmail.com
328 6839488

Notte Bianca della Poesia – Giovinazzo 23 giugno

In occasione della Notte Bianca della Poesia che avrà luogo il 23 giugno a Giovinazzo, Poesia in Azione e l’Associazione Culturale Tina Clemente organizzano Poetry Food, presso la Galleria K2 in Via Cattedrale, 8.
Danza, canto e poesia saranno protagoniste della serata e per le vie del borgo ci sarà la semina poetica.

 

Fantascienza, letteratura, ed immaginario collettivo: esercitare la mente utopica

All’interno della Rassegna Sarò Stato a Parma il 10 giugno 2016 presso il Teatro Due alle ore 14, Silvana Kühtz condurrà uno dei suoi laboratori di espressività.

La rassegna organizzata dalle professoresse Vincenza Pellegrino e Maria Inglese dell’Università di Parma, è rivolta a studenti e operatori dell’ Asl di Parma e vuole approfondire le capacità di aspirare nelle istituzioni. L’ultimo incontro Esercitare la mente utopica vede insieme a Paolo Jedlowski (Università della Calabria) e Franco Arminio (scrittore e poeta irpino) anche Silvana Kühtz di Poesia in Azione e Università della Basilicata.
Il tema centrale è quello della capacità delle organizzazioni istituzionali di evolvere e tra, le altre cose, di facilitare forme di apprendimento collettivo diverse, connesse con i conflitti reali della nostra epoca.
L’incontro vuole essere un viaggio libero intorno alla capacità di aspirare ad un futuro, usare saperi utili a porci in discontinuità con un presente troppo spesso naturalizzato, assunto come unico reale possibile.

Dalla narrazione fantascientifica (con Paolo Jedlowski e il giornalista Daniele Barbieri) alla poesia (Franco Arminio e Silvana Kühtz)  intese come palestra per esercitare il bisogno latente di utopia che nutre lo spirito dei nostri tempi, ancora, se pur diversamente dal passato.

Silvana Kuhtz concluderà poi portando in plenaria lo spaesamento poetico e forse politico dei suoi concerti sensoriali.

Anteprima Festival Notte dei Poeti – Silvana Kühtz dialoga con il filosofo Ermanno Bencivenga

Mercoledì 1 giugno, alle ore 19.00 presso la Libreria Laterza, Silvana Kühtz di Poesia in Azione dialoga con il filosofo Ermanno Bencivenga, uno dei più grandi pensatori contemporanei, nell’ambito del Festival Notte dei Poeti in un’anteprima imperdibile.

L’oggetto dell’indagine sarà il concetto di poesia e il suo mutamento in un momento storico incerto come questo.

Qui l’intervista fatta al professore ad aprile 2016. Pochi minuti per un gioco di associazione mentale.

 
 

FESTIVAL – NOTTE DEI POETI, PICCOLO FESTIVAL DELLA PAROLA

Riscoprire la bellezza della poesia e l’immenso patrimonio letterario pugliese. È l’obiettivo della Notte dei poeti – piccolo festival della parola, in programma il 3 e 4 giugno a Otranto, il 10 e 11 giugno a Brindisi e il 17 e 18 giugno a Trani. La poesia, l’arte delle parole, scendono nelle piazze nelle strade e nei pub. Oltre 150 gli incontri previsti con poeti, scrittori, registi e musicisti. Anche Poesia in Azione partecipa al festival con numerose attività.

Il 3, il 10 e il 17 giugno dopo le 23, la semina poetica itinerante nelle vie del centro storico rispettivamente di Otranto, Ostuni e Trani, farà vibrare le mura e scuotere le anime. Poesie tratte da I Semi di Poesia In Azione e da scritti di poeti pugliesi e lucani estinti saranno lette da diversi poeti, come Angela De Leo, Biagio Lieti, Marthia Carrozzo, Piero Sansò, Maria Grazia Palazzo, Luciana Diomede, Mauro Marino, Daniela Del Core e Silvana Kühtz e da lettori appassionati dai dieci anni in su. Questa semina poetica all’insegna dell’improvvisazione sarà una danza di versi che risuoneranno lungo le vie delle città in modo più o meno spettacolare. Siate pronti all’imprevisto e alla delicatezza degli incontri. Poeti e lettori di Poesia in Azione saranno in giro a fare dei versi strumento di relazione e intimità.

Sabato 4 giugno, in Piazza Cattedrale ad Otranto alle 22 il Concerto Sensoriale, un percorso semplice e piacevole nel quale s’intrecciano parole e musica. Attraverso piccoli giochi sensoriali, il pubblico entra in una nuova dimensione amplificata del percepire e del percepirsi. La poesia restituisce così all’ascoltatore un viaggio che ha la leggerezza dell’esperienza sensoriale e il peso che ciascuno vorrà dare alla propria sperimentazione. Ogni mezz’ora il concerto si alternerà a dialoghi con gli ospiti del Festival e con i cittadini per riflettere insieme su che cos’è la poesia oggi. Testi e voci di Silvana Kuhtz, Piero Sansò, Claudia Fofi, voce in musica Marianna Campanile.

Sabato 11 giugno alle 19 e alle 22.00 nel centro storico di Ostuni Clessidra, il gioco di azione urbana per adulti e bambini. Come funziona? Ogni mese viene scelta una parola di cui ci si prende cura. La parola di giugno è BINARI che potrà essere rappresentata liberamente attraverso una lettura, una foto, un video, una musica. Per partecipare è necessario cioè esprimersi con un brano letto, una canzone, una danza, ogni genere artistico è benvenuto per articolare le possibilità che la parola del mese ci offre. Una Clessidra scandirà con lo scendere della sabbia i minuti a disposizione di ciascuno. per partecipare è bene scriverci una mail info@poesiainazione.it

Sabato 18 giugno dalle 17.00 alle 19.00, il laboratorio di lettura espressiva Ti spunta un fiore in bocca a Palazzo Beltrani di Trani. Un’esperienza divertente per adulti e bambini dai dieci anni per misurarsi con la lettura a voce alta, anche con l’uso del microfono. Per chi vuole viaggiare e far viaggiare attraverso la propria voce e le parole del testo scritto. I partecipanti saranno poi coinvolti nel concerto Con il fiore in bocca, che avrà luogo in serata per essere messi subito alla prova con il pubblico e con il lavoro di improvvisazione.

È possibile leggere l’intero programma del festival cliccando qui.

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi