tutti gli eventi di Poesia in Azione
23
archive,paged,category,category-eventi,category-23,paged-13,category-paged-13,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.7, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Contest Letterario – Notte dei poeti

Vota la tua poesia preferita e dai la possibilità ai poeti di partecipare al festival pugliese  Notte dei poeti e al concerto “Col fiore in bocca” di Poesia in Azione. I componimenti saranno postati sulla pagina di Poesia in Azione ed il vincitore sarà decretato dalla community di facebook. È possibile votare solo sulla pagina ufficiale di Poesia in Azione dal 23 al 29 maggio.

Clicca qui per votare

 

Concerto Sensoriale Abbiamo tutti un segreto – Cortili Aperti

Domenica 22 maggio, all’interno della manifestazione Cortili Aperti promossa dall’ A.D.S.I. Puglia, Poesia In Azione e l’Associazione Culturale Tina Clemente propongono, a partire dalle 18.30, il concerto sensoriale Abbiamo tutti un segreto nella Biblioteca Comunale E. Rogadeo di Bitonto.

Un momento di incontro all’insegna dell’intreccio di diverse discipline artistiche, dell’improvvisazione e del risveglio dei sensi con la voce in parola di Silvana Kühtz, la voce in canto di Federica Monte e le coreografie del corpo di ballo diretto da Francesco Tullo e M.Concetta Tatulli. Il coordinamento registico è di Daniela Pizzulli.

Un viaggio tra parole, musica e danza alla riscoperta delle percezioni sonore, visive ed uditive per condurre il pubblico verso un sentire amplificato lontano dalla frenesia del quotidiano.

Il concerto prevede diversi set da 20 minuti.
L’ingresso è libero e si può accedere in qualsiasi momento.

Concerto sensoriale Abbiamo tutti un segreto

Il 14 aprile Poesia in Azione presenta il concerto sensoriale Abbiamo tutti un segreto, che verrà ospitato alle ore 19 all’interno della libreria Le nuove storie di Conversano. La serata verrà introdotta da padrona di casa Serena Melillo, e proseguirà con le voci di Silvana Kühtz e Marianna Campanile.

Una serata alla scoperta delle emozioni più intime per seminare l’amore per la poesia, giocando anche con i sensi, che amplificano nello spettatore il viaggio del sentire.

Il concerto sensoriale è un format itinerante ideato da Poesia In Azione e pensato per diffondere in maniera delicata e divertente la parola poetica e la magia che si cela dietro ogni verso letto a voce alta, dietro ogni pausa, dietro ogni nota in musica e prestare così la meritata attenzione che le emozioni meritano.

Laboratorio di lettura espressiva ad alta voce: Ti spunta un fiore in bocca

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di lettura espressiva 2016 Ti spunta un fiore in bocca di Poesia in Azione.
Le lezioni avranno cadenza settimanale e saranno condotte da Silvana Kühtz dalle 19.30 alle 21.30 presso la sede bella e accogliente di Creattiva Crescere in Corso Benedetto Croce 29 a Bari.
Il laboratorio è rivolto ad adulti e bambini a partire dai 7 anni per sperimentare in maniera divertente la lettura a voce alta anche con l’uso del microfono e per chi vuole viaggiare e far viaggiare attraverso la propria voce e le parole del testo scritto. Si consiglia di portare un testo poetico a cui si è particolarmente affezionati.

Per prenotazioni, informazioni e costi scrivere a info@poesiainazione.it

Concerto sensoriale Muta come un pesce (d’aprile)

Venerdì 1 aprile Poesia In Azione e il Caffè Letterario Spleen propongono una serata all’insegna delle emozioni, delle parole, dei suoni e del gusto con il concerto sensoriale “Muta come un pesce(d’aprile)”. L’evento, che avrà inizio alle ore 21.00 all’interno dello spazio poliedrico di Spleen, è un’occasione per farsi avvolgere in maniera delicata e divertente dall’incanto della lettura in versi con la voce in parola di Silvana Kühtz e la voce in canto di Federica Monte.

Un viaggio di pura scoperta dei sensi per coloro che ne prenderanno parte, degustando ed assaporando anche del buon cibo made in Puglia della bravissima e creativa Silvana Amodeo, selezionata come concorrente nella quarta stagione di MasterChef Italia.

Il concerto sensoriale è un format itinerante ideato da Poesia In Azione e pensato per seminare la parola poetica nei luoghi più disparati e dedicarsi così del tempo prezioso lontano dalla routine quotidiana.

Concerto sensoriale + degustazione (drink & food)
10,00 euro

Per informazioni e prenotazioni:
tel. 0802082398

Elogio della lettura in versi

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, Poesia in Azione e la libreria Campus dedicano una serata all’elogio della lettura in versi.
Il concerto sensoriale Un battito d’ali gentile è un incontro pensato per dedicarsi del tempo e farsi coinvolgere dalla danza magica delle parole.
Silvana Kuhtz e Marianna Campanile ci accompagneranno in questo percorso sensoriale all’insegna dell’improvvisazione.

L’appuntamento è per lunedì 21 marzo, alle ore 20.00 nella Libreria Campus via Toma 76 – Bari.

Prima teatrale per Odio le ragioniere

Odio le ragioniere, il esordio di Claudia Fofi per la Collana Poesia in Azione, sarà presentato in una prima teatrale il 12 marzo 2016, alle ore 21.15 presso BottegArt (corso Umberto Primo 7, Acquasparta – TR)

Il concerto poetico per voce, pianoforte e loop machine, di e con Claudia Fofi per la regia di Riccardo Tordoni.

Un’azione poetica e di improvvisazione vocale dove tutto può succedere.
Piangere, ridere, far di conto, tirare le somme sulla propria vita e sui propri amori naufraghi.
Questa performance può servire a curare, a passare un balsamo sulle proprie ferite, a riderci sopra, a scoprire di non essere soli.
Alla fine si può decidere di acquistare il libro. Rileggerlo a casa. Ed usare la propria. Di voce.

Per prenotare:
messaggi, anche via whatsapp, con cognome e numero posti al(+39) 3493119761
email: bottegart@gmail.com
Facebook: BottegArt (Pagina) potete mettere un commento sotto all’Evento o mandare un messaggio via Messenger

Concerto Sensoriale Un battito d’ali gentile

L’iniziativa, a cura di Poesia in Azione, verrà ospitata all’interno del progetto I talenti delle donne: una risorsa per lo sviluppo sociale, economico e politico del nostro paese a cura della FIDAPA Distretto Sud Est Abruzzo Basilicata Molise Puglia il 13 marzo 2016 presso l’ex convento dei Cappuccini a Bitonto.

La serata verrà introdotta da Elena Gaudio, presidente della sezione Bitonto della Fidapa e proseguirà con la voce di Silvana Kühtz e la partecipazione di un ospite a sorpresa, per concludersi con l’intervento di Rosa Vulpio, vicepresidente del distretto sud-est della Fidapa.

Il concerto sensoriale è un format itinerante ideato da Poesia In Azione e pensato per seminare l’amore per la poesia nei luoghi più disparati, giocando con i cinque sensi, che amplificano nello spettatore il viaggio del sentire.
Le parole sono importanti, ancor più quando prendono corpo ed anima, scollandosi una ad una dalle pagine scritte, diventando dialogo intimo e dolce per le nostre orecchie o bende per gli occhi e gusto per il palato ed atterrano improvvise in noi diventando emozioni.

* * *
Poesia In Azione
cell: 3495279755
3204223217
3338187350
info@poesiainazione.it
www.poesiainazione.it

Poesia in Azione partecipa a Scirocco

Poesia in Azione partecipa a Scirocco, sull’isola di Taranto Vecchia, domenica 6 marzo alle 16.30 negli spazi Fà-Tu a Taranto Vecchia con il laboratorio “Ti spunta un fiore in bocca”.
Il laboratorio di lettura espressiva, per grandi e bambini a partire dai 7 anni, sarà condotto da Silvana Kühtz  ed è rivolto a chi vuole sperimentare in maniera divertente la lettura a voce alta e per chi vuole viaggiare e far viaggiare attraverso la propria voce e le parole del testo scritto. Si consiglia di portare un testo poetico a cui si è particolarmente affezionati.

Alle ore 20.00 porte aperte per assistere all’esito del laboratorio.

Il laboratorio è gratuito, ma è necessaria la prenotazione scrivendo a spinebookstore@gmail.com

“Scirocco” è un’iniziativa lunga una settimana, da sabato 5 a domenica 13 marzo, con differenti iniziative culturali sparse sull’isola di Taranto Vecchia fra vicoli, case e laboratori artigianali per scoprirne gli angoli più nascosti e condividere sguardi differenti sulle trasformazioni in corso.

La rassegna è promossa da associazioni e gruppi informali del territorio tarantino tra cui Labuat, Domus Armenorum, Le Sciaje, Ammostro, Clam, Ceramiche Omma, Fà-Tu, il circolo ricreativo Da Zì Antonio, Instagramers Taranto, tarantovecchia,org in collaborazione con Spine Temporary Small Press Bookstore di Bari e Damage Good di Lecce e con il suuporto tecnico della ditta Logos di Simone Losito.

Concerto sensoriale al Temporary Bookstore di Spine

Il tour di 30 giorni una terra e una casa chiude l’anno in poesia con un appuntamento imperdibile, con la piccola esperienza sensoriale che verrà proposta all’interno del Temporary Bookstore di Spine, presso lo storico Palazzo del Sedile in Piazza Mercantile 86 a Bari, il 28 dicembre.

Con la voce in parola di Silvana Kühtz, ideatrice del progetto multidisciplinare Poesia In Azione, ci si immergerà nei meandri delle emozioni che scaturiscono dal magico incontro e dallo scambio di parola e sensi. Un piccolo viaggio immaginifico per riscoprire la bellezza delle piccole cose. Portatevi delle coperte, siate al caldo!

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi