tutti gli eventi di Poesia in Azione
23
archive,paged,category,category-eventi,category-23,paged-14,category-paged-14,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.7, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Poesia in Azione a Coolturalmente – Conversano

Il 29 Novembre 2015 a Conversano nello spazio di I-Make (Ex macello), nell’ambito della rassegna “COOLturalmente – conversazioni serie e semiserie su musica, filosofia, letteratura, poesia e cinema”, Poesia in Azione presenta «30 giorni una terra e una casa», una piccola esperienza sensoriale e concerto, per diffondere la parola poetica in un labirinto immaginario di emozioni che scaturiscono dall’incontro e dallo scambio di parola, musica e sensi.

Intervengono Silvana Kühtz e Federica Monte, moderatrice Alessandra Dalena.

 

“Come forse per tutte le arti, al cuore della poesia e della musica c’è la ricerca di noi stessi e l’indagine del mondo: leggere la poesia ad alta voce e farla dialogare con la musica suonata dal vivo consente a ciò che di noi è nascosto di venir fuori e fondersi nuovamente con il mondo che l’ha generata.
I sensi sono riattivati e stimolati grazie alla forza della poesia, che, da parola statica, inerte, relegata alla pagina scritta (come troppo spesso viene considerata), torna a essere materia viva, calda, formidabile strumento per risvegliare parti di noi troppo spesso e da troppo tempo sopite.”

Poesia in Azione al Festival Verso Sud di Corato

Poesia in Azione partecipa al festival Verso Sud di Corato con un doppio appuntamento. Sabato 3 ottobre, alle ore 21.30 nell’Ex Chiesa di San Francesco in via Carmine con Poesie in Arpeggio, un reading-concerto per arpa e voce
con Franco Arminio, Silvana Kühtz, Umberto Kühtz, all’arpa Daniela Ippolito.

Saranno lette poesie da Sacro Minore di Franco Arminio e da Che risplende e altre preghiere d’amore di Silvana Kühtz.

Domenica 4 ottobre, alle ore 18.00 presso il Palazzo Gioia di Corato, Poesia in Azione partecipa al convegno Tu non conosci il sud. Interventi di Massimo Bray, Agostino Riitano, Pasquale Casillo, Grazia Coppola, Tina Luciano, Silvana Kühtz e letture da testi di Vittorio Bodini, Rocco Scotellaro e altri poeti meridionali

Il programma completo del Festival:
http://www.lavorarestancapuglia.it/Verso-Sud.html

Questo festival multidisciplinare ospiterà poeti, musicanti, artisti e gli spazi abbandonati del centro storico prenderanno vita con i versi dei più grandi poeti meridionali contemporanei.

Il fitto programma, che comprende anche la tappa regionale di Girolio 2015, prevede oltre 25 appuntamenti, circa sessanta gli artisti coinvolti provenienti da tutto il Sud d’Italia e non solo, numerosi interventi di personalità della cultura, dell’arte e dell’imprenditoria.

Poesia In Azione partecipa alla kermesse con un doppio appuntamento:

Sabato 3 ottobre
Ore 21.30 – Ex Chiesa di San Francesco, via Carmine – Corato
POESIE IN ARPEGGIO reading-concerto per arpa e voce
Con Franco Arminio, Silvana Kühtz, Umberto Kühtz.

– SACRO MINORE letture di e con Franco Arminio
– CHE RISPLENDE E ALTRE PREGHIERE D’AMORE letture di e con Silvana Kühtz

All’arpa Daniela Ippolito
Domenica 4 ottobre
Ore 18.00 – Palazzo Gioia, Corato
– Convegno TU NON CONOSCI IL SUD
Interventi di Massimo Bray, Agostino Riitano, Pasquale Casillo, Grazia Coppola, Tina Luciano, Silvana Kühtz e letture da testi di Vittorio Bodini, Rocco Scotellaro e altri poeti meridionali

Il programma completo del Festival:
http://www.lavorarestancapuglia.it/Verso-Sud.html

Gezziamoci – Matera

Il 22 agosto a Matera, nell’ambito del Festival Gezziamoci, Poesia in Azione presenta una piccola performance itinerante e sensoriale di #PoesiaInAzione. Silvana Kuhtz, voce in parola con Susanna Crociani, sax, clarinetto. Ospite Rino Locantore il Banditore.
Ore 19.30. Incontro a Piazza Pascoli (Via Ridola) e inizio percorso di “30 GIORNI UNA TERRA E UNA CASA”.

Poesia in Azione al Festival La luna e i Calanchi

Poesia in Azione partecipa al Festival La luna e i Calanchi ad Aliano, con il Concerto Sensoriale 30 giorni una terra e una casa, di Silvana Kühtz con il sax di Susanna Crociani, il 24 agosto, alle ore 19.30 a Palazzo Colonna.
Durante le giornate del Festival, Silvana Kühtz condurrà il laboratorio di lettura espressiva, a casa Levi.
Per iscrizioni telefonare o mandare una mail entro il 20 agosto.

Residenza Poetica di Poesia in Azione al Jazzit

Poesia In Azione continua il suo viaggio in giro per l’Italia. Questa settimana dal 26 al 28 giugno fa tappa a Collescipoli per partecipare al Jazzit Fest. Lo spazio è di poesiainazione.it e myrevolution.it
o werevolution, come l’ha ribattezzata Luciano Vanni.

Diverse le attività in programma, e tante altre si potrebbero aggiungere:

TUTTI I GIORNI – vendita di libri e ASSISTENZA POETICA
Spine Temporary Bookstore, libreria itinerante dedicata al self publishing e al libro illustrato che raccoglie illustrazioni, magazine, photobook, photozine, fumetti, edizioni rare ed esperimenti grafici provenienti dall’Italia e dall’estero

– TUTTI I GIORNI – piccolo laboratorio di lettura espressiva – lettura al microfono – prosodia e intonazione prenotazioni e info@poesiainazione.it
prezzi modici o baratto creativo

– TUTTI I GIORNI vieni da noi siamo proprio in centro a Collescipoli, cercaci sulla cartina e vieni a trovarci. Vogliamo sapere COS’è LA POESIA?
Condividi con noi il tuo pensiero con un brano musicale, una poesia, un’azione, un gesto, un pensiero.
cosa c’entra la poesia con lo sviluppo sostenibile?
cosa fai tu per il futuro del mondo?

– VENERDì 26 giugno dalle ore 18.00 alle 19.00 – CLESSIDRA
Open call #1 POESIA IN AZIONE CERCA PARTECIPANTI PER IL GIOCO CLESSIDRA :
Clessidra è un gioco, un’azione urbana. Si decide preventivamente la parola del mese. A giugno la parola è CORPO. Ci si mette in cerchio e tutti i partecipanti presentano la loro idea di quella parola, rappresentandola con un brano in prosa o poesia di un grande autore, una canzone, un’immagine, una musica.Si ha piena libertà di espressione. Poche le regole: non si può essere spettatori, ma solo protagonisti attivi e il tempo a disposizione di ciascuno è di 3-4 minuti. L’improvvisazione la fa da padrone. Il luogo verrà comunicato solo a chi si prenoterà scrivendo una mail a info@poesiainazione.it (precisare nell’oggetto della mail JAZZIT – CLESSIDRA) o telefonando o mandando un sms al 320 4223217

SABATO 27 giugno dalle ore 18.00 alle ore 19.00 – CONCERTO SENSORIALE presso il Monastero di S. Cecilia
30 giorni una terra e una casa

Open Call #2 POESIA IN AZIONE CERCA MUSICISTI PER IL CONCERTO SENSORIALE
Un concerto speciale in cui la parola in dialogo con la musica diventa strumento di riscoperta dei sensi. Gli spettatori dismettono il loro ruolo passivo, abbandonano la sicurezza della poltrona e si lasciano coinvolgere attraverso gusto, vista, tatto, udito, olfatto, sesto senso. La parola e la musica si fondono per guidare il pubblico in questo viaggio sulle note dell’improvvisazione e dell’ispirazione
Chi fra i musicisti vuole sperimentare questa particolare jam session fra musica e parola?
Scrivete a info@poesiainazione.it (precisare nell’oggetto della mail JAZZIT – CONCERTO)

– DOMENICA 28 giugno dalle ore 12.00 – Dibattito creativo “A che cosa serve la poesia” presso la Chiesa Santa Maria Addolorata
Per maggiori informazioni
cell 3204223217

Il nostro team
Elisabetta Florinda Maurogiovanni ufficio stampa
Barba Buono clessidra
Vàlentina Calvani temporary store
Susanna Crociani musica dal vivo
Silvana Kuhtz poesia in azione – laboratori

Walt Whitman

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas in pharetra eros. Vivamus eu nisi ut dui bibendum ornare vitae a enim. Sed sit amet tellus sagittis, iaculis mi nec, auctor purus. Maecenas feugiat nisl quis felis dignissim, sit amet tristique lectus viverra. Quisque luctus nulla ac lectus malesuada, convallis varius mi accumsan. Pellentesque at nulla ac diam mollis vestibulum at a nulla. Praesent eleifend justo quis tortor pulvinar condimentum. Sed sed rhoncus risus. Suspendisse imperdiet mattis nunc, quis imperdiet urna auctor eget. Maecenas in efficitur dolor, interdum vehicula urna. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas in pharetra eros. Vivamus eu nisi ut dui bibendum ornare vitae a enim. Sed sit amet tellus sagittis, iaculis mi nec, auctor purus. Maecenas feugiat nisl quis felis dignissim, sit amet tristique lectus viverra. Quisque luctus nulla ac lectus malesuada, convallis varius mi accumsan. Pellentesque at nulla ac diam mollis vestibulum at a nulla. Praesent eleifend justo quis tortor pulvinar condimentum. Sed sed rhoncus risus. Suspendisse imperdiet mattis nunc, quis imperdiet urna auctor eget. Maecenas in efficitur dolor, interdum vehicula urna.

Praesent mi diam, laoreet non posuere non, sagittis in tortor. Donec semper tellus enim, nec fermentum ante vulputate in. Aliquam tempor odio ut arcu dictum, non laoreet mi tempus. Nam ornare tortor sed dui lacinia, non tincidunt odio tempus.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas in pharetra eros. Vivamus eu nisi ut dui bibendum ornare vitae a enim. Sed sit amet tellus sagittis, iaculis mi nec, auctor purus. Maecenas feugiat nisl quis felis dignissim, sit amet tristique lectus viverra. Quisque luctus nulla ac lectus malesuada, convallis varius mi accumsan. Pellentesque at nulla ac diam mollis vestibulum at a nulla. Praesent eleifend justo quis tortor pulvinar condimentum. Sed sed rhoncus risus. Suspendisse imperdiet mattis nunc, quis imperdiet urna auctor eget. Maecenas in efficitur dolor, interdum vehicula urna.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas in pharetra eros. Vivamus eu nisi ut dui bibendum ornare vitae a enim. Sed sit amet tellus sagittis, iaculis mi nec, auctor purus. Maecenas feugiat nisl quis felis dignissim, sit amet tristique lectus viverra. Quisque luctus nulla ac lectus malesuada, convallis varius mi accumsan. Pellentesque at nulla ac diam mollis vestibulum at a nulla. Praesent eleifend justo quis tortor pulvinar condimentum. Sed sed rhoncus risus. Suspendisse imperdiet mattis nunc, quis imperdiet urna auctor eget. Maecenas in efficitur dolor, interdum vehicula urna. Curabitur luctus urna id velit hendrerit, lacinia pulvinar justo scelerisque. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Integer in sem in odio consequat mollis consequat eu sem. Suspendisse aliquet, erat nec viverra ullamcorper, sem justo molestie ipsum, et varius velit turpis id nunc. Proin vitae dictum dui, eget malesuada magna. Vestibulum varius augue tempus, facilisis tortor.

Poetry Slam – Finale Area Sud del Campionato LIPS

Matera fulcro di poesia: il 6 maggio le finali Area Sud del Campionato LIPS di Poetry Slam.

Il Poetry Slam a Matera: sdoganato ormai in tutta Europa e in tutta Italia, è dunque approdato anche su città, spiagge e campagne del Sud.

Il Poetry Slam, questa nuova maniera di gustare la poesia, di viverla come una competizione giocosa, al cui centro c’è solo la poesia, in cui poeta e pubblico non sono una esibizione e i suoi spettatori, ma un’unica comunità in attesa di rivelazioni, suggestioni, fiamme, bellezza.

Il Poetry Slam? Ecco qui: una gara in cui diversi poeti, sotto la direzione dell’Emcee (Master of Cerimony), si sfidano in pubblico leggendo o recitando i propri versi in turni da tre minuti; girone dopo girone, è lo stesso pubblico che, votando, li promuove o elimina fino ad individuare il vincitore. In questa pratica la poesia si trasforma quasi in uno sport, in una competizione di spessore culturale, in un momento di crescita individuale e collettivo.

E dunque, dopo ben sei slam eliminatori, da luglio ad aprile, in vari luoghi tra Puglia e Lucania, la LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) sceglie il capoluogo lucano per vivere la finale area Sud di questo campionato 2014-2015. Sfide varie, diversissime; location, realtà ed associazioni dalle personalità uniche, poeti, performer, poeti-performer, giovani e meno giovani, slammer navigati o gente dalla parola facile, e un pubblico amante della poesia tout court che ha scelto, in ogni gara, il migliore. Ora, i migliori si giocheranno il tutto per tutto, sempre e solo in onore della poesia, nella sede del dinamissimo IAC (Centro di Arti Integrate), realtà materana che si occupa di promozione e produzione culturale attraverso l’apertura e il coinvolgimento della comunità. Dove? In via Casalnuovo 154, nella meravigliosa Matera. Quando? La sera di mercoledì 6 maggio 2015.

Ospite d’eccezione sarà il poeta Alfonso Guida.

Laboratorio espressivo di lettura a voce alta: Ti spunta un fiore in bocca

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di lettura espressiva “Ti spunta un fiore in bocca di Poesia in Azione.
Le lezioni avranno cadenza settimanale e saranno condotte da Silvana Kühtz dalle 18.00 alle 20.30 presso la sede bella e accogliente di Creattiva Crescere in Corso Benedetto Croce 29 a Bari.
Il laboratorio è rivolto ad adulti e bambini a partire dai 7 anni per sperimentare in maniera divertente la lettura a voce alta anche con l’uso del microfono e per chi vuole viaggiare e far viaggiare attraverso la propria voce e le parole del testo scritto. Si consiglia di portare un testo poetico a cui si è particolarmente affezionati.

Durante il laboratorio sono previste esercitazioni per trovare una certa familiarità con il suono delle parole e verranno affrontati vari temi e problematiche che nascono di fronte alla lettura di un testo scritto. Attraverso il lavoro di gruppo, questo laboratorio si pone lo scopo di accrescere la capacità di comprensione ed interpretazione di un testo (prosa o poesia).

Per prenotazioni, informazioni e costi scrivere a info@poesiainazione.it

Pomeriggi di ricerca 8 aprile, 22 aprile, 27 aprile, 4 maggio, 25 maggio, 8 giugno, 15 giugno, 22 giugno 2015.

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi