tutti gli eventi di Poesia in Azione
23
archive,paged,category,category-eventi,category-23,paged-15,category-paged-15,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.7, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Poesia in Azione a Noci – Il giardino dei fiori nascosti

Il giardino dei fiori nascosti – ore 18, Chiostro delle Clarisse, Noci
Poesie di Giulia Basile

Letture di Giulia Basile e Silvana Kuhtz con intervento musicale di Catia D’Elia e il suo flauto traverso. Presenta Maria Mariarosaria Lippolis come presidente DARF Associazione Culturale Noci

Il senso dei sensi – Matera

Quattro spensierate conversazioni e ispirazioni a Matera per sperimentare i sensi con voci oetiche.
Centro IAC – Centro Arti Integrate (via Casalnuovo 154 – Matera info@centroiac.com )

Un percorso innovativo semplice e divertente: un viaggio di 4 tappe attraverso il caleidoscopio dei sensi, un percorso di 4 incontri semplice e divertente per incontrare ed incontrarsi in modo delicato, rispettoso, morbido, con poesia, assaggi, giochi, nello spirito di PoesiaInAzione che tende a coinvolgere sempre attivamente il pubblico in modo sensoriale.
Vista, udito, gusto, olfatto, tatto: ogni senso è riattivato e stimolato grazie alla forza della poesia, che, da parola statica, inerte, relegata alla pagina scritta (come troppo spesso viene considerata), torna a essere materia viva, calda, formidabile strumento per risvegliare parti troppo spesso e da troppo tempo sopite.

– 27 feb 2015, ore 20.30: IL VOLO DELLA PIUMA
letture armoniche con Silvana Kuhtz e Marianna Campanile
– 27 mar 2015, ore 20.30: IL PESO DEL PETALO
letture armoniche con Silvana Kuhtz, Marianna Campanile e Piero Sansò
– 17 apr 2015, ore 20.30: SE APRI IL CIELO CON GLI OCCHI
letture armoniche con Silvana Kuhtz, Marianna Campanile e Andrea Bitonto
– 2 giu 2015, ore 20.30
30 GIORNI UNA TERRA E UNA CASA – una ballata dei sensi – TACCUINO D’AMORE
Concerto sensoriale con Silvana Kühtz, Adele Caputo e Piero Pacione e percorso visivo con l’artista Marina Leo

Che cos’è l’ammmor(e)

Divagazioni sull’amore con il gruppo di Poesia In Azione di Silvana Kuhtz, Marina Leo e i suoi disegni e con chi avrà voglia di leggere il proprio testo amato, proveremo tra il serio e il faceto a parlare d’amore il 13 febbraio 2015 presso la Libreria Quintiliano a Bari in Via Arcidiacono Giovanni, 9.

Poesia in Azione a Lapis. Bergolo Racconta.

Poesia in Azione in Tour, dal 24 al 26 ottobre 2015, a Lapis. Bergolo Racconta. 
Libri e autori in Alta Langa.
Ecco le date:
22 ottobre 2014 – PRATO
24 ottobre 2014 – BERGOLO (CN)
A Bergolo, lo sanno tutti, le pietre non mancano. Le parole anche, ma se non ce fossero abbastanza, ci penserà Silvana Kühtz, con il piccolo concerto sensoriale “Le parole sono pietre ma anche no”, che farà tappa, dopo Gubbio e Prato, a Bergolo, venerdì 24, alle 20.30.

Parole altrimenti smarrite – Il festival della complessità a Bari

Il 13 giugno 2014, alle ore 19,30 presso la Chiesa Santa Teresa dei Maschi a Bari si svolgerà l’evento Parole altrimenti smarrite – Il festival della complessità a Bari. Una serata dedicata al dolore e alle sue possibilità di trasfigurazione in Poesia. Una particolare “maratona” alternerà riflessioni e laboratori, scienza ed arte, parole e immagini interiori.

Programma:

Ore 19.30: LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
La storia della medicina occidentale è caratterizzata da processi di semplificazione e di riduzione,
vere e proprie anestesie al cospetto della morte e del dolore: è dunque costellata da una molteplicità di “parole non dette”, in senso sia letterale che metaforico.
Rosa Gallelli, Chiara Scardicchio ed Edoardo Altomare, tra musica e cinema, dialogano a proposito di formazione estetica dei professionisti della cura

Ore 20.15 HO PERSO LE PAROLE
I traumi rompono i ponti e tolgono le parole per connettere.
Alcune situazioni estremamente dolorose sono tali da restare senza forma fino a quando non vengono collocate in uno spazio di connessione, dove sono raccolte, pensate e simbolizzate.
Senza questo lavoro di tessitura tali vissuti sarebbero condannati al silenzio, a rappresentazioni mentali “congelate”, mute, sconnesse.

IL CORPO NELLE PAROLE
La Letteratura e la Poesia sopraggiungono dunque a “connettere”: mettere insieme analisi e sintesi, attivare capacità simboliche, processi conoscitivi ed empatici ma soprattutto al cospetto del dolore innescano processi sistemici e trasformativi: poesia, voce, sensorialità.
Silvana Kuhtz e Vito Calabrese raccontano, con l’accompagnamento magico di Marianna Campanile, ed agiscono poeticamente parole, dolore e bellezza.

Ore 21.30 PAROLE IN GIOCO
Dall’ossessiva cura degli equilibri e delle coerenze all’apprendimento dei legami
ossia delle connessioni :parole in gioco come lucciole di senso attraverso molteplici possibili significati.
L’Opera Lirica come metafora complessa della scena interiore e dell’immaginazione sociale.

Laboratorio su Complessità, Legami
e Immaginazione Sociale,
a cura di Maria Grazia Magazzino,

Il senso dei sensi – Matera

6 spensierate conversazioni e ispirazioni
per sperimentare i nostri sensi per voci poetiche e strumenti.

Viaggio di 6 tappe attraverso il caleidoscopio dei sensi, un percorso di 6 incontri semplice e divertente per incontrare ed incontrarsi in modo delicato, rispettoso, morbido, con poesia musica divertimento, assaggi, giochi, nello spirito di Poesia in Azione che tende a coinvolgere sempre attivamente il pubblico in modo sensoriale in qualunque performance.

Vista, udito, gusto, olfatto, tatto: ogni senso è riattivato e stimolato grazie alla forza della poesia, che, da parola statica, inerte, relegata alla pagina scritta (come troppo spesso viene considerata), torna a essere materia viva, calda, formidabile strumento per risvegliare parti di noi troppo spesso e da troppo tempo sopite.

Quest’estate il ciclo viene esportato dalla Puglia in Basilicata, sulle splendide terrazze di AlterEno café, in via Madonna delle Virtù a Matera. A picco sulla gravina questo locale è di Antonio Lamacchia, giovane imprenditore che crede nell’offerta di qualità e di cultura, in un momento difficile per l’imprenditoria e non solo.
Il calendario è articolato così, insieme a Silvana Kuhtz i musicisti coinvolti sulle terrazze materane di AlterEno sono:

22giu Roberto Ottaviano l’udito, il sussurro del vento; 29 giu Nando Di Modugno chitarra, il tatto-ciccio toccami, la consistenza delle nuvole; 20lug Andrea Gargiulo piano, Il gusto, sulla punta della lingua; 3 ago Nunzia Antonino attrice e Marianna Campanile cantante, la vista-occhio per occhio, la bellezza dei dettagli; 17 ago Domenico Lopez chitarra, l’olfatto- io ho naso, il peso di un petalo; 31 ago Silvia Manco piano e voce jazz, il sesto senso, oltre tutto.

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi