eventiTUTTI Archivi - Pagina 12 di 20 - Poesia in Azione
67
archive,paged,category,category-eventitutti,category-67,paged-12,category-paged-12,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.7, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

LA GRANDE FESTA
DEI POETI E DELLA LETTURA
30 SETTEMBRE 2016

Venerdì 30 settembre dalle ore 20.30 Le parole sono piante, grande festa finale dei poeti e della lettura nell’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Zingarelli a Bari. Ultimo appuntamento della rassegna La Semina delle Parole per il cartellone delle attività creative promosse dall’Assessorato alle Culture, Turismo, Partecipazione e Attuazione del Programma del Comune di Bari per l’estate 2016.

Performance reading integrato fra lettura, suoni e danza – con i ballerini dell’Associazione Culturale Tina Clemente e con Marianna Campanile canto, Silvana Kuhtz lettura e regia, Bartolomeo Intranò lettura, Federica Monte canto, e i partecipanti al laboratorio di lettura. Luci e video mapping Daniela Pizzulli.

Le parole sono estratte dalla pagina scritta con la distillazione della voce, sono così in grado di suscitare emozioni, sensazioni e di far accadere cose sempre nuove, è un viaggio alla riscoperta delle percezioni sonore, visive, uditive, nell’attenzione alle piccole cose, e la magia è tutta qui: nella comunicazione silenziosa ed elegante che riesce, tra le altre cose, a fare a meno della vista e a valorizzare unicamente la percezione sonora. Un autentico ribaltamento dei sensi, si riesce a vedere con le orecchie: una sorta di cecità apparente in cui si vede con la propria immaginazione. Il sentire acquista senso.

EVENTO GRATUITO
Per informazioni:
info@poesiainazione.it
349 5279755 – 333 8187350

LA GRANDE SFIDA DELLA MUSICA. FIABA MUSICALE
12 SETTEMBRE 2016

||| COMUNICAZIONE IMPORTANTE |||

A causa del maltempo, sarà l’Aula Magna della Scuola dei Fiori, in via Cotugno 2 a Bari (e non più il Parco Don Tonino Bello di Poggiofranco) ad accogliere la favola musicale La Grande Sfida della Musica.
L’appuntamento resta fissato per lunedì 12 settembre alle ore 20.30.
Vi aspettiamo!

 

 

Performance di lettura, musica e danza. 

Tre gli appuntamenti in programma all’interno della rassegna LA SEMINA DELLE PAROLE di Poesia in Azione (progetto dell’associazione Leggo quando voglio), inserita nel cartellone delle attività creative promosse dal Comune di Bari per l’estate 2016.

 

Favola musicale

12 settembre 2016 dalle ore 20.30

Scuola dei Fiori, Via Cotugno 2 – Bari Poggiofranco

LA GRANDE SFIDA DELLA MUSICA

Con le orchestre e i cori dei nuclei di MusicaInGioco

Fiaba musicale scritta e diretta da Andrea Gargiulo

voce in lettura Silvana Kühtz

Fiabastrocca scritta da Letizia Cobaltini

 

Gita urbana

18 settembre 2016 dalle ore 11.00

da Largo 2 Giugno fino al Porto

UN PAESOLOGO IN CITTÀ Una passeggiata con il poeta e scrittore Franco Arminio, che da sempre racconta i piccoli paesi d’Italia, il Sud e il suo destino.

 

Grande festa finale

30 settembre 2016 dalle ore 20.30

Cortile dell’Ist. Comprensivo Zingarelli – Poggiofranco

LE PAROLE SONO PIANTE

Concerto fra lettura, suoni e danza

con i ballerini dell’Associazione Tina Clemente e con Marianna Campanile canto, Susanna Crociani sax, Silvana Kühtz lettura e regia, Bartolomeo Intranò lettura, Federica Monte canto, e i partecipanti ai laboratori di lettura.

Luci e proiezioni video Daniela Pizzulli

 

* **

Per info ed iscrizioni:

info@poesiainazione.it   marcella@poesiainazione.it   elisabetta@poesiainazione.it

349 527 97 55 333 818 73 50

LA SEMINA DELLE PAROLE.
CLESSIDRA

CLESSIDRA, Il gioco della lettura per adulti e bambini

Percorso fra lettura, esperienze e città 

 

Continua la rassegna LA SEMINA DELLE PAROLE di Poesia in Azione (progetto dell’associazione Leggo quando voglio), inserita nel cartellone delle attività creative promosse dal Comune di Bari per l’estate 2016.

Prossimo appuntamento: CLESSIDRA 29 agosto 2016 alle ore 20.00 in Piazza Armando Diaz a Bari
Parola del mese: TRA

 

* **

Per info ed iscrizioni:

info@poesiainazione.it    marcella@poesiainazione.it   elisabetta@poesiainazione.it

349 527 97 55     333 818 73 50

 

 

** Tutte le date

21 luglio 2016 dalle ore 20.00
Dal Castello Svevo a Piazza Armando Diaz
Parola del mese: GIOSTRA

 

29 agosto 2016 dalle ore 20.00
da Piazza Armando Diaz a Piazzetta De Bellis
Parola del mese: TRA

 

7 settembre 2016 dalle ore 20.00
da Piazzetta De Bellis a Parco 2 Giugno
Parola del mese: VIA

 

LA SEMINA DELLE PAROLE.
LABORATORI DI LETTURA

Laboratorio di lettura con semina poetica.

Due gli appuntamenti in programma all’interno della rassegna LA SEMINA DELLE PAROLE di Poesia in Azione (progetto dell’associazione Leggo quando voglio), inserita nel cartellone delle attività creative promosse dal Comune di Bari per l’estate 2016.

Laboratorio di lettura
27 luglio 2016 dalle ore 17.00
Sala del Castello di Ceglie del Campo
Per bambini dagli otto anni, famiglie e adulti.
Conducono il laboratorio Silvana Kühtz e Lorenzo Gallinari
Laboratorio di lettura
10 agosto 2016 dalle ore 17.00
Spiaggia di San Francesco Alla Rena
Per bambini dagli otto anni, famiglie e adulti.
Conducono il laboratorio Silvana Kühtz e Lorenzo Gallinari

 

* ** Per info ed iscrizioni:

info@poesiainazione.it marcella@poesiainazione.it elisabetta@poesiainazione.it

cell. 349 527 97 55       333 818 73 50

poesia in azione a gezziamoci 2016
tra visibile e invisibile

Gezziamoci 2016 – Il Jazz Festival di Basilicata. Sarà una «invasione pacifica» quella che il 3 agosto coinvolgerà strade, piazze, balconi di Guardia Perticara (PZ). Una intera comunità si prepara ad accogliere tra i bellissimi vicoli del centro storico tutti coloro che decideranno di vivere questa esperienza in uno dei 100 Borghi più belli d’Italia.
E Poesia in Azione c’è, con Silvana Kuhtz voce in parola e Marianna Campanile voce in canto. Da non perdere!

LA LUNA E I CALANCHI.
ALIANO 20-25 AGOSTO 2016

Anche quest’anno Poesia in Azione sarà presente a La luna e i calanchi, la Festa della Paesologia ad Aliano, dal 20 al 25 agosto 2016.

Questi i nostri appuntamenti:

dal 20 al 25 agosto Residenza artistica e laboratorio permanente della voce con Silvana Kühtz e Claudia Fofi.

il 22 agosto concerto poetico Odio le ragioniere, con Silvana Kühtz, Claudia Fofi e Livio Arminio

 

***

Per info e per iscrizioni al laboratorio di lettura:

info@poesiainazione.it      Tel. 320.42.23.217  333.81.87.350

 

Qui è possibile visionare il programma completo della manifestazione.

TRA VISIBILE E INVISIBILE.
POESIA IN AZIONE AL FESTIVAL DI POESIA DI BITONTO

In occasione del FESTIVAL DI POESIA CITTÀ DI BITONTO “LE CORTI DEI MIRACOLI” lo Spleen Cafè Letterario Ristoart in collaborazione con Poesia In Azione ha organizzato il 24 luglio alle 18.30 l’evento Tra Visibile e Invisibile, presso la terrazza dello splendido Palazzo Martucci Zecca nel centro storico di Bitonto.

Un viaggio alla scoperta dei sensi, accordando le vibrazioni dell’anima. Le parole sono importanti e possono far accadere delle cose. La musica accompagnerà gli astanti in una dimensione sinestetica. Con Silvana Kühtz e Federica Monte. Per la serata è previsto un aperitivo light.

Vi aspettiamo!

Concerto Sensoriale
Tra visibile e invisibile – Sassuolo (Mo) 27 giugno

Lunedì 27 giugno 2016 alle ore 21.00 il concerto sensoriale Tra visibile e invisibile di Poesia In Azione fa tappa a Sassuolo (MO) al Teatro Temple. Un viaggio tra suoni, parola e piccoli giochi che amplificano i sensi con la voce in parola di Silvana Kühtz e la magia in musica di Susanna Crociani e Giorgio Buttazzo. Una serata all’insegna dell’improvvisazione e delle connessioni per trasformare semi di parole in emozioni da vivere tutto d’un fiato.

Ingresso con Tessera.
Intero Euro 10
Ridotto Euro 5

* * *
TEATRO TEMPLE, via largo Bezzi, 4 SASSUOLO
per info e prenotazioni
clamanfredi@gmail.com
328 6839488

Notte Bianca della Poesia – Giovinazzo 23 giugno

In occasione della Notte Bianca della Poesia che avrà luogo il 23 giugno a Giovinazzo, Poesia in Azione e l’Associazione Culturale Tina Clemente organizzano Poetry Food, presso la Galleria K2 in Via Cattedrale, 8.
Danza, canto e poesia saranno protagoniste della serata e per le vie del borgo ci sarà la semina poetica.

 

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi