eventiTUTTI Archivi - Pagina 15 di 20 - Poesia in Azione
67
archive,paged,category,category-eventitutti,category-67,paged-15,category-paged-15,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.7, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Poetry Slam – Finale Area Sud del Campionato LIPS

Matera fulcro di poesia: il 6 maggio le finali Area Sud del Campionato LIPS di Poetry Slam.

Il Poetry Slam a Matera: sdoganato ormai in tutta Europa e in tutta Italia, è dunque approdato anche su città, spiagge e campagne del Sud.

Il Poetry Slam, questa nuova maniera di gustare la poesia, di viverla come una competizione giocosa, al cui centro c’è solo la poesia, in cui poeta e pubblico non sono una esibizione e i suoi spettatori, ma un’unica comunità in attesa di rivelazioni, suggestioni, fiamme, bellezza.

Il Poetry Slam? Ecco qui: una gara in cui diversi poeti, sotto la direzione dell’Emcee (Master of Cerimony), si sfidano in pubblico leggendo o recitando i propri versi in turni da tre minuti; girone dopo girone, è lo stesso pubblico che, votando, li promuove o elimina fino ad individuare il vincitore. In questa pratica la poesia si trasforma quasi in uno sport, in una competizione di spessore culturale, in un momento di crescita individuale e collettivo.

E dunque, dopo ben sei slam eliminatori, da luglio ad aprile, in vari luoghi tra Puglia e Lucania, la LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) sceglie il capoluogo lucano per vivere la finale area Sud di questo campionato 2014-2015. Sfide varie, diversissime; location, realtà ed associazioni dalle personalità uniche, poeti, performer, poeti-performer, giovani e meno giovani, slammer navigati o gente dalla parola facile, e un pubblico amante della poesia tout court che ha scelto, in ogni gara, il migliore. Ora, i migliori si giocheranno il tutto per tutto, sempre e solo in onore della poesia, nella sede del dinamissimo IAC (Centro di Arti Integrate), realtà materana che si occupa di promozione e produzione culturale attraverso l’apertura e il coinvolgimento della comunità. Dove? In via Casalnuovo 154, nella meravigliosa Matera. Quando? La sera di mercoledì 6 maggio 2015.

Ospite d’eccezione sarà il poeta Alfonso Guida.

Laboratorio espressivo di lettura a voce alta: Ti spunta un fiore in bocca

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di lettura espressiva “Ti spunta un fiore in bocca di Poesia in Azione.
Le lezioni avranno cadenza settimanale e saranno condotte da Silvana Kühtz dalle 18.00 alle 20.30 presso la sede bella e accogliente di Creattiva Crescere in Corso Benedetto Croce 29 a Bari.
Il laboratorio è rivolto ad adulti e bambini a partire dai 7 anni per sperimentare in maniera divertente la lettura a voce alta anche con l’uso del microfono e per chi vuole viaggiare e far viaggiare attraverso la propria voce e le parole del testo scritto. Si consiglia di portare un testo poetico a cui si è particolarmente affezionati.

Durante il laboratorio sono previste esercitazioni per trovare una certa familiarità con il suono delle parole e verranno affrontati vari temi e problematiche che nascono di fronte alla lettura di un testo scritto. Attraverso il lavoro di gruppo, questo laboratorio si pone lo scopo di accrescere la capacità di comprensione ed interpretazione di un testo (prosa o poesia).

Per prenotazioni, informazioni e costi scrivere a info@poesiainazione.it

Pomeriggi di ricerca 8 aprile, 22 aprile, 27 aprile, 4 maggio, 25 maggio, 8 giugno, 15 giugno, 22 giugno 2015.

Poesia in Azione a Noci – Il giardino dei fiori nascosti

Il giardino dei fiori nascosti – ore 18, Chiostro delle Clarisse, Noci
Poesie di Giulia Basile

Letture di Giulia Basile e Silvana Kuhtz con intervento musicale di Catia D’Elia e il suo flauto traverso. Presenta Maria Mariarosaria Lippolis come presidente DARF Associazione Culturale Noci

Il senso dei sensi – Matera

Quattro spensierate conversazioni e ispirazioni a Matera per sperimentare i sensi con voci oetiche.
Centro IAC – Centro Arti Integrate (via Casalnuovo 154 – Matera info@centroiac.com )

Un percorso innovativo semplice e divertente: un viaggio di 4 tappe attraverso il caleidoscopio dei sensi, un percorso di 4 incontri semplice e divertente per incontrare ed incontrarsi in modo delicato, rispettoso, morbido, con poesia, assaggi, giochi, nello spirito di PoesiaInAzione che tende a coinvolgere sempre attivamente il pubblico in modo sensoriale.
Vista, udito, gusto, olfatto, tatto: ogni senso è riattivato e stimolato grazie alla forza della poesia, che, da parola statica, inerte, relegata alla pagina scritta (come troppo spesso viene considerata), torna a essere materia viva, calda, formidabile strumento per risvegliare parti troppo spesso e da troppo tempo sopite.

– 27 feb 2015, ore 20.30: IL VOLO DELLA PIUMA
letture armoniche con Silvana Kuhtz e Marianna Campanile
– 27 mar 2015, ore 20.30: IL PESO DEL PETALO
letture armoniche con Silvana Kuhtz, Marianna Campanile e Piero Sansò
– 17 apr 2015, ore 20.30: SE APRI IL CIELO CON GLI OCCHI
letture armoniche con Silvana Kuhtz, Marianna Campanile e Andrea Bitonto
– 2 giu 2015, ore 20.30
30 GIORNI UNA TERRA E UNA CASA – una ballata dei sensi – TACCUINO D’AMORE
Concerto sensoriale con Silvana Kühtz, Adele Caputo e Piero Pacione e percorso visivo con l’artista Marina Leo

Che cos’è l’ammmor(e)

Divagazioni sull’amore con il gruppo di Poesia In Azione di Silvana Kuhtz, Marina Leo e i suoi disegni e con chi avrà voglia di leggere il proprio testo amato, proveremo tra il serio e il faceto a parlare d’amore il 13 febbraio 2015 presso la Libreria Quintiliano a Bari in Via Arcidiacono Giovanni, 9.

Poesia in Azione a Lapis. Bergolo Racconta.

Poesia in Azione in Tour, dal 24 al 26 ottobre 2015, a Lapis. Bergolo Racconta. 
Libri e autori in Alta Langa.
Ecco le date:
22 ottobre 2014 – PRATO
24 ottobre 2014 – BERGOLO (CN)
A Bergolo, lo sanno tutti, le pietre non mancano. Le parole anche, ma se non ce fossero abbastanza, ci penserà Silvana Kühtz, con il piccolo concerto sensoriale “Le parole sono pietre ma anche no”, che farà tappa, dopo Gubbio e Prato, a Bergolo, venerdì 24, alle 20.30.

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi