eventiTUTTI Archivi - Pagina 17 di 20 - Poesia in Azione
67
archive,paged,category,category-eventitutti,category-67,paged-17,category-paged-17,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.7, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

La Ballata dei Sensi d’Estate a Castrignano de’ Greci

Ballata dei Sensi d’Estate a Castrignano de’ Greci – Grecìa Salentina il 15 luglio 2013.
Conversazioni e ispirazioni per sperimentare i sensi.

Vista, udito, gusto, olfatto, tatto: ogni senso è riattivato e stimolato grazie alla forza della poesia, che, da parola statica, inerte, relegata alla pagina scritta (come troppo spesso viene considerata), torna a essere materia viva, calda, formidabile strumento per risvegliare parti di noi troppo spesso e da troppo tempo sopite. Accanto ad essa, musiche e voci magiche.
Un percorso semplice e divertente per incontrare ed incontrarsi in modo delicato, rispettoso, morbido, con poesia, musica, assaggi, esplorazioni.
Il pubblico sarà ogni tanto invitato a partecipare con piccoli giochi sensoriali.
è gradita la prenotazione entro il 13 luglio
una masseria – il luogo preciso sarà comunicato solo a chi telefona o manda una mail antonellascreti@gmail.com
tel. 0836 801862 – 329 1247244
con Silvana Kuhtz e Antonella Screti.

Ballata dei Sensi d’Estate a Otranto

Carezzati dalla luce della luna piena nella notte del Solstizio d’Estate, in un magico luogo vicino Otranto… un viaggio attraverso il caleidoscopio dei nostri sensi. Conversazioni e ispirazioni per sperimentare i nostri sensi durante la Ballata dei Sensi d’Estate a Otranto il 21 giugno 2013 con Poesia in Azione.

Vista, udito, gusto, olfatto, tatto: ogni senso è riattivato e stimolato grazie alla forza della poesia, che, da parola statica, inerte, relegata alla pagina scritta (come troppo spesso viene considerata), torna a essere materia viva, calda, formidabile strumento per risvegliare parti di noi troppo spesso e da troppo tempo sopite. Accanto ad essa, musiche e voci magiche.
Un percorso semplice e divertente per incontrare ed incontrarsi in modo delicato, rispettoso, morbido, con poesia, musica, assaggi, esplorazioni.
Il pubblico sarà ogni tanto invitato a partecipare con piccoli giochi sensoriali.

Poesia in Azione partecipa all’Antifestival di Triggiano

Poesia in Azione partecipa all’Antifestival di Triggiano con il Laboratorio di lettura Il vizio della parola e la perversa sacralità del pane e dell’acqua il 28 giugno 2013.

Un laboratorio per chi si vuole misurare con la lettura a voce alta. Spazio in cui sperimentare la lettura a voce alta e la propria voce e affrontare e superare le piccole grandi difficoltà che questa pratica comporta. Per tutti quelli che hanno voglia di leggere e raccontare, ma che perdono l’ascolto, o che non osano, per chi vuole viaggiare e far viaggiare attraverso la propria voce e le parole del testo scritto.
Portare testi amati (poesia o prosa) di grandi autori.

Con la complicità di Marianna Campanile faremo anche una performance e gioco interattivo in cui il pubblico può intraprendere un vero e proprio viaggio di ri/scoperta dei propri sensi.

Poesia in Azione incontra Joumana Haddad

Poesia in Azione incontra Joumana Haddad a Matera, Palazzo Lanfranchi, 3 maggio 2013 ore 18.30

DONNE CONTROCORRENTE. CORPO, DIRITTI, SCRITTURA
Presentazione del libro Superman è arabo. Su Dio, il matrimonio, il machismo e altre invenzioni disastrose(Mondadori).

MARTA RAGOZZINO, Soprintendenza BSAE della Basilicata
ANTONELLA SALVATORE, Fondazione Le Monacelle
con
PASQUALE DORIA, La Gazzetta del Mezzogiorno
SILVANA KÜHTZ, Poesia in Azione

Venerdì 3 maggio (ore 18.30) la sala Arcate di Palazzo Lanfranchi a Matera ospiterà l’incontro con la scrittrice libanese Joumana Haddad, dal titolo “Donne Controcorrente. Corpo Diritti Scrittura”. Esponente di punta del cosiddetto “femminismo di terza generazione”, responsabile delle pagine culturali del quotidiano An Nahar, amministratrice dell’IPAF, la sezione araba del Booker Prize, traduttrice, poetessa e narratrice tradotta in numerose lingue, vincitrice di riconoscimenti come l’Arab Press Prize (2006) e il premio internazionale del giornalismo “Maria Grazia Cutuli” (2012), poliglotta, docente all’Università Libanese-Americana di Beirut, Joumana Haddad (Beirut, 1970) è conosciuta dal pubblico italiano soprattutto per la sua partecipazione a numerosi festival letterari, per essere stata l’autrice di una serie di corrispondenze per il Corriere della Sera durante l’ultima guerra tra Israele e Libano, e per le partecipazioni alle trasmissioni di Gad Lerner in qualità di esperta della condizione femminile nel mondo arabo. In Italia ha pubblicato “Adrenalina” (2009), “Il ritorno di Lilith” (2009), “Ho ucciso Shahrazad” (2011), “Le sette vite di Luca” (2011). Per il suo “In compagnia dei ladri del fuoco” (2006) ha intervistato scrittori come Roberto Saviano, Umberto Eco, Paul Auster, Yves Bonnefoy, Peter Handke e Elfriede Jelinek. Editrice e direttrice di “Jasad”, il trimestrale di cultura e arte in lingua araba dedicato al corpo (jasad, appunto) che, dopo una forzata interruzione a causa della difficoltà nel reperire finanziatori, verrà presto pubblicato online anche in inglese.
Il tema dell’incontro riguarderà l’impegno di una lotta condotta senza compromessi per i diritti delle donne nel mondo arabo e la necessità di un cambiamento culturale sul ruolo e l’immagine della donna in tutte le società. L’incontro, organizzato dalla Fondazione Le Monacelle, sarà l’occasione per presentare il nuovo libro “Superman è arabo. Su Dio, il matrimonio, il machismo e altre invenzioni disastrose” edito da Mondadori. Ne parleranno con Joumana Haddad Pasquale Doria della Gazzetta del Mezzogiorno e Silvana Kühtz del progetto Poesia in Azione, che accompagnerà anche l’autrice nella lettura di alcune poesie.

La Ballata dei Sensi a Roma

Il 17 giugno 2012, alle ore 21, Poesia in Azione presenta La Ballata dei Sensi a Roma.

Il gioco dell’interpretazione, un dialogo fra pianoforte, voce in musica e voce in parola
con Silvana Kuhtz voce in parola e Silvia Manco voce in musica e piano.

Come forse per tutte le arti, al cuore della poesia e della musica c’è la ricerca di noi stessi e l’indagine del mondo: leggere la poesia ad alta voce e farla dialogare con la musica suonata dal vivo dal pianoforte consente a ciò che di noi è nascosto di venir fuori e fondersi nuovamente con il mondo che l’ha generata.

Il laboratorio spettacolo La Ballata dei Sensi nasce dall’unione di esperienze diverse e strutturate nel campo delle arti performative e del jazz.

Vista, udito, gusto, olfatto, tatto: ogni senso è riattivato e stimolato grazie alla forza della poesia, che, da parola statica, inerte, relegata alla pagina scritta (come troppo spesso viene considerata), torna a essere materia viva, calda, formidabile strumento per risvegliare parti di noi troppo spesso e da troppo tempo sopite.

Il pubblico, come detto, sarà ogni tanto invitato a partecipare con piccoli giochi sensoriali.

Poesia in Azione in Gioielleria

Poesia in Azione in Gioielleria a giugno 2012. La Ballata dei Sensi di Mare in gioielleria. Un percorso sensoriale alla scoperta dei gioielli del mare con Silvana Kuhtz, voce in parola e Marianna Campanile, voce in musica.

MOSTRA DI CORALLI E PERLE

30 MAGGIO 2012, 1 GIUGNO, 13 GIUGNO- ORE 17.30, GIOIELLERIA HORUS, VIA DANTE 5 – BARI

L’isola che (non) c’è – Ballata dei sensi e dei desideri per Bari

In occasione della giornata internazionale della poesia, il 23 marzo 2012, Poesia in Azione presenta L’isola che (non) c’è – una ballata dei sensi e dei desideri per Bari, alle ore 20.30, presso il Circolo Vassallo, in Via Clinia 4.

Con: voce in poesia Silvana Kuhtz, voce in musica Marianna Campanile, mani d’argilla e di colore Tina Manicone, foto Vanni Degiosa, voce in dialetto Francesco Signorile.

Viaggio di un’oretta e mezza attraverso i nostri sensi. Un percorso semplice e divertente per incontrare i nostri sensi ed incontrarsi in modo delicato, morbido.
Laboratorio in cui si chiede al pubblico di partecipare attivamente al gioco.
È richiesto un contributo.

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi