eventiTUTTI Archivi - Pagina 4 di 20 - Poesia in Azione
67
archive,paged,category,category-eventitutti,category-67,paged-4,category-paged-4,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.7, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

to be or not to be… bop
un racconto di musica e vita
Matera, 19 ottobre 2018

* leggi tutto *

19 ottobre 2018, ore 21.00. Save the date! 

TO BE OR NOT TO BE…BOP la storia del jazz attraverso la voce di Pannonica, a MATERA, in quel bellissimo teatro che è CASA CAVA, per la XXXI edizione del GEZZIAMOCI FESTIVAL, organizzato da Luigi Esposito, e tutto l’Onyx Jazz Club.

***

19 OTTOBRE 2018 ore 21.00| MATERA – CASA CAVA
Andrea Gargiulo, piano;
Silvana Kühtz, voce in parola;
Guest Star: Daniele Scannapieco, sax

Ingresso: 5 euro
Info: Cell. 3314711589 – 3240561747

***

Una serata che trasporterà il pubblico nella New York degli anni Quaranta con nomi del calibro di Miles Davis, Chat Beker, Thelonious Monk, Billie Holiday. Stelle di prima grandezza che, senza saperlo, stanno scrivendo la storia del jazz. E a fare da guida in questo mondo nuovo e ricco di glamour sarà la bizzarra Kathleen Anne Pannonica Rothschild de Koenigswarter.
La brillante Pannonica ricostruirà una storia nuova, che non si legge nei libri sul jazz, raccontando le personalità dei mostri sacri di questa epoca musicale attraverso aneddoti poco conosciuti, fotografie originali proiettate sulla scena, episodi e incontri realmente accaduti. Tutto con le sue sagaci parole, affidate alla voce di Silvana Kühtz, ricercatrice universitaria barese, che ricerca, studia e riscrive la storia del jazz nei panni stravaganti della baronessa mecenate. Andrea Gargiulo, napoletano diviso fra jazz, musica corale e direzione di coro, la affianca al pianoforte proponendo versioni personali dei grandi classici jazz. Special guest della serata il sassofonista salernitano Daniele Scannapieco, che si aggiunge per l’occasione al duo per una imperdibile serata di note e parole. Talento del jazz made in Italy e musicista eclettico, Scannapieco riesce ad esprimere concetti musicali talvolta articolati e complessi sempre in modo semplice e di grande comunicazione con gli ascoltatori. 

 

 

 

***
Poesia In Azione
cell: 3495279755
3204223217
3338187350
info@poesiainazione.it
www.poesiainazione.it

Clessidra, sett 2018: RISVEGLIO
I luoghi in Italia e in Argentina
a Bari, 2 ottobre 2018

leggi tutto *

 

Questo mese ci siamo…RISVEGLIATI un po’ in ritardo e la Clessidra di settembre sarà il 2 ottobre alle ore 20.00
Vi aspettiamo, saremo in un posto davvero carino!

Per partecipare è richiesta una iscrizione gratuita utilizzando una di queste modalità 🙂
* una mail a info@poesiainazione.it
* un messaggio privato sulla nostra pagina Facebook
* un sms o una telefonata al 3338187350
* un messaggio attraverso il modulo contatti del sito www.poesiainazione.it

Vi aspettiamo numerosi!!!

** Per iscriversi alla Clessidra in un luogo diverso da Bari, mandare una mail all’indirizzo specificato accanto al nome della città 🙂 **

I LUOGHI DI CLESSIDRA, IN ITALIA E IN ARGENTINA
—————————————————————-

Se vuoi partecipare ad una delle Clessidra più vicine a te,
manda una mail all’indirizzo indicato,
scrivendo nell’oggetto “Clessidra” seguita dal nome della città:
ti comunicheremo data, orario e luogo.

—————————————————————-

✔ BARI 
info@poesiainazione.it

✔ BITRITTO (Ba) 
letizia@poesiainazione.it

✔ MAGLIE (Le) 
piero@poesiainazione.it

✔ MATERA 
victor@poesiainazione.it

✔ MILANO  
millano@poesiainazione.it

✔ MONOPOLI_NOCI_CASTELLANA (Ba) 
piero@poesiainazione.it

✔ SAN PEDRO (Buenos Aires) 
jorge@poesiainazione.it

 

ATTENZIONE! SONO ORARI E DATE DIVERSE PER CIASCUNA SEDE

Cosa è CLESSIDRA? è un gioco per tutti, il classico gioco da 3 a 100 anni. Ogni mese c’è una parola di cui ci prendiamo cura. La parola può essere interpretata e giocata come si vuole: per sinonimi e per contrari, per assonanza e per associazione, per passione e antipatia, attraverso una lettura (di grandi autori e non solo poeti), un’opera d’arte, una foto, un video, una musica… è un modo per condividere passioni. Se ti piace leggere, suonare, ballare, ascoltare la musica, disegnare, guardare film e insomma se hai una passione, questo gioco è per te.

Leggi qui le regole del gioco!

Negli anni, tante altre città hanno giocato con noi: Roma, Milano, Torino, Larino (Cb), Prato, Triggiano (Ba), Cava de’ Tirreni (Sa), Acquaviva delle Fonti (Ba) Cassano delle Murge (Ba), Corato (Ba), Bitonto (Ba), Loseto (Ba), Buenos Aires…

………………………………………………………………………
– Per l’ingresso è richiesto un piccolo contributo di partecipazione alle spese
– mail: info@poesiainazione.it – Tel.: 320 4223217
– CLESSIDRA è UN PROGETTO DI POESIA IN AZIONE www.poesiainazione.it

Cambiamo posto ogni mese: per sapere dov’è la prossima Clessidra nella tua città scrivi a  info@poesiainazione.it
Vuoi importarlo nella tua città ed organizzarlo tu? Scrivi ad info@poesiainazione.it.

 

 

***
Poesia In Azione
cell: 3495279755
3204223217
3338187350
info@poesiainazione.it
www.poesiainazione.it

to be or not to be… bop
un racconto di musica e vita
Cisternino (Br), 27 set 2018

* leggi tutto *

Per la quattordicesima Festa dei lettori a Cisternino, organizzata dal Presidio del libro di Cisternino in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il 27 settembre 2018 ore 19.30, nella Chiesa Santa Maria di Costantinopoli, Andrea Gargiulo e Silvana Kuhtz presentano To Be or Not to Be…Bop!!! con la partecipazione straordinaria di Mino Lacirignola.

Una serata che trasporterà il pubblico nella New York degli anni Quaranta con nomi del calibro di Miles Davis, Chat Beker, Thelonious Monk, Billie Holiday. Stelle di prima grandezza che, senza saperlo, stanno scrivendo la storia del jazz. E a fare da guida in questo mondo nuovo e ricco di glamour sarà la bizzarra Kathleen Anne Pannonica Rothschild de Koenigswarter.

La brillante Pannonica ricostruirà una storia nuova, che non si legge nei libri sul jazz, raccontando le personalità dei mostri sacri di questa epoca musicale attraverso aneddoti poco conosciuti, fotografie originali proiettate sulla scena, episodi e incontri realmente accaduti. Tutto con le sue sagaci parole, affidate alla voce di Silvana Kühtz, ricercatrice universitaria barese, che ricerca, studia e riscrive la storia del jazz nei panni stravaganti della baronessa mecenate. Andrea Gargiulo, napoletano diviso fra jazz, musica corale e direzione di coro, la affianca al pianoforte proponendo versioni personali dei grandi classici jazz con la complicità della tromba di Mino Lacirignola, belga di nascita e barese per formazione con al suo attivo concerti in giro per il mondo e più di 20 cd.

To Be or Not to Be…Bop fa parte di Poesia in Azione, progetto basato sulla convinzione che la poesia sia per tutti e debba uscire dalle austere stanze dell’accademia e atterrare a voce alta in contesti non tradizionali.

 

 

 

***
Poesia In Azione
cell: 3495279755
3204223217
3338187350
info@poesiainazione.it
www.poesiainazione.it

Quel che resta del bello
Irsina (mt)
22 settembre 2018

* leggi tutto *

 

Per la prima edizione del Convegno FUTURA. Dialoghi intorno all’agricoltura possibile e alla sua filiera. LA RINASCITA DEI BORGHI organizzato da La verde Via e da Fertileva, tra gli eventi collaterali, sabato 23 settembre 2018 alle ore 19.30 nell’ex Convento di San Francesco
QUEL CHE RESTA DEL BELLO – GUARDA CHE LUNA
Concerto Sensoriale di e con Silvana Kuhtz, voce in parola, Natalia Bonetto, flauti, Marianna Campanile, voce in canto

Ad occhi chiusi si può solo immaginare cosa accade attorno e ci si può lasciar trasportare al meglio dalle sensazioni. Suoni, profumi e parole si amplificano e scatenano emozioni. Ancora di più se le parole sono poetiche. È il cuore dei concerti sensoriali, lo spettacolo-esperimento di Silvana Kühtz, con le letture di Quel che Resta del Bello (edizioni Spagine Fondo Verri Lecce), libro di piccole prose, e accompagnata da Natalia Bonetto ai flauti e da Marianna Campanile al canto. 
Il concerto sensoriale è un format itinerante ideato da Silvana Kühtz e pensato per diffondere in maniera delicata e divertente la parola poetica e la magia che si cela dietro ogni verso letto a voce alta, dietro ogni pausa, dietro ogni nota in musica e per ritagliarsi uno spazio di autonomia del pensiero e dell’emozione. Accompagnata sempre dalla musica suonata dal vivo, la voce di Silvana Kühtz guida lo spettatore nel viaggio sensoriale: il pubblico, bendato si può lasciar andare alle sensazioni suscitate dalla lettura, aiutate dalla diffusione di profumi, aromi e sorprese sempre nuove.

 

Qui, la locandina, il programma di tutto il convegno e tutte le info.
***
Poesia In Azione
cell: 3495279755
3204223217
3338187350
info@poesiainazione.it
www.poesiainazione.it

Clessidra, agosto 2018: RICORDI
I luoghi in Italia e in Argentina
a Bari e Bitritto, 27 ago 2018

leggi tutto *

 

CI INCONTRIAMO a BITRITTO, Villa dei Bersaglieri, lunedì 27 AGOSTO alle ORE 19.00 

In attesa del BITLibri, previsto per il 7 settembre 2018, evento organizzato da CIF Bitritto, Libreria Libriamoci, Poesia in Azione e Presidi del LIbro, facciamo una bella Clessidra gemellandoci con i clessidranti di Bitritto. www.bitlibri.it

Per partecipare è richiesta una iscrizione gratuita utilizzando una di queste modalità 🙂
* una mail a info@poesiainazione.it
* un messaggio privato sulla nostra pagina Facebook
* un sms o una telefonata al 3338187350
* un messaggio attraverso il modulo contatti del sito www.poesiainazione.it

Vi aspettiamo numerosi!!!

** Per iscriversi alla Clessidra in un luogo diverso da Bari, mandare una mail all’indirizzo specificato accanto al nome della città 🙂 **

I LUOGHI DI CLESSIDRA, IN ITALIA E IN ARGENTINA
—————————————————————-

Se vuoi partecipare ad una delle Clessidra più vicine a te,
manda una mail all’indirizzo indicato,
scrivendo nell’oggetto “Clessidra” seguita dal nome della città:
ti comunicheremo data, orario e luogo.

—————————————————————-

✔ BARI 
info@poesiainazione.it

✔ BITRITTO (Ba) 
letizia@poesiainazione.it

✔ MAGLIE (Le) 
piero@poesiainazione.it

✔ MATERA 
victor@poesiainazione.it

✔ MILANO  
millano@poesiainazione.it

✔ MONOPOLI_NOCI_CASTELLANA (Ba) 
piero@poesiainazione.it

✔ SAN PEDRO (Buenos Aires) 
jorge@poesiainazione.it

 

ATTENZIONE! SONO ORARI E DATE DIVERSE PER CIASCUNA SEDE

Cosa è CLESSIDRA? è un gioco per tutti, il classico gioco da 3 a 100 anni. Ogni mese c’è una parola di cui ci prendiamo cura. La parola può essere interpretata e giocata come si vuole: per sinonimi e per contrari, per assonanza e per associazione, per passione e antipatia, attraverso una lettura (di grandi autori e non solo poeti), un’opera d’arte, una foto, un video, una musica… è un modo per condividere passioni. Se ti piace leggere, suonare, ballare, ascoltare la musica, disegnare, guardare film e insomma se hai una passione, questo gioco è per te.

Leggi qui le regole del gioco!

Negli anni, tante altre città hanno giocato con noi: Roma, Milano, Torino, Larino (Cb), Prato, Triggiano (Ba), Cava de’ Tirreni (Sa), Acquaviva delle Fonti (Ba) Cassano delle Murge (Ba), Corato (Ba), Bitonto (Ba), Loseto (Ba), Buenos Aires…

………………………………………………………………………
– Per l’ingresso è richiesto un piccolo contributo di partecipazione alle spese
– mail: info@poesiainazione.it – Tel.: 320 4223217
– CLESSIDRA è UN PROGETTO DI POESIA IN AZIONE www.poesiainazione.it

Cambiamo posto ogni mese: per sapere dov’è la prossima Clessidra nella tua città scrivi a  info@poesiainazione.it
Vuoi importarlo nella tua città ed organizzarlo tu? Scrivi ad info@poesiainazione.it.

 

 

***
Poesia In Azione
cell: 3495279755
3204223217
3338187350
info@poesiainazione.it
www.poesiainazione.it

Quel che resta del bello
rassegna Guardia che luna!
18 ago ’18 Guardia Perticara (Pz)

* leggi tutto *

 

Guardia che luna!

18 agosto 2018

Suoni del Futuro Remoto, il progetto coprodotto dall’Onyx Jazz Club e dalla Fondazione Matera-Basilicata2019 e inserito nel programma ufficiale di Matera2019, approda a Guardia Perticara e la trasforma per una sera in un vero e proprio laboratorio con produzioni d’avanguardia per il nuovo collaudo sonoro in programma.

Il 18 agosto l’Onyx Jazz Club, attraverso il progetto “Suoni del futuro remoto”, affronterà il rapporto con il territorio attraverso nuovi linguaggi, dalla musica all’installazione sonora al field recording, fulcro del progetto che coinvolge UNIBanda Sfr, composta dagli studenti dell’Unibas, che stanno effettuando un lavoro di campionamento sonoro. Il materiale raccolto diventerà una partitura musicale, composta da Joe Johnson e eseguita nel settembre 2019 dal Collettivo Onyx, da Rino Locantore e dal celebre trombettista Paolo Fresu.
A Guardia Perticara con cui Onyx sviluppa un rapporto nato da molti anni prenderanno vita giochi, laboratori, collaudi sonori, mostre fotografiche, degustazioni che coinvolgeranno l’intera comunità. In programma anche una installazione urbana a cura di Onyxlibro – Presidio del libro di Matera e Suoni del Futuro Remoto, sarà ispirata al libro di Antonio Infantino “Danza cosmica, colore, suono ed architettura” edito dal Consiglio Regionale di Basilicata (Bruxelles 1996) e avrà come sfondo il gioco “La torre dei mille gatti”. Come Infantino gioca chiedendosi quale gatto fu, SUONI DEL FUTURO REMOTO gioca con l’imprevisto, con la scoperta di quel suono remoto o di quell’alchimia che nasce dall’interazione tra musica, danza e geometria dell’architettura.
Il viaggio alla scoperta del paesaggio lucano inizierà a Matera, dove un autobus sarà messo a disposizione di artisti e spettatori per raggiungere insieme Guardia Perticara per una serata alla scoperta dei luoghi e della sua comunità.
Il programma prevede:

Augusto De Sanctis (ornitologo), Ospiti discreti, alla scoperta della biodiversità;

Danza Cosmica. Colore Suono ed Architettura. Omaggio ad Antonio Infantino;

La Torre dei Mille Gatti UniBanda SFR Università di Basilicata;

Antonella Mazzilli, OnyxLibro – Presidio del Libro di Matera;

Paolo Viola Trio; Emanuele Schiavone Quartet;
Ixos Duo Marta Gadaleta, voce – Gianni Vancheri, chitarre e clarinetto basso;

Rino Locantore, il CantoRacconto;

Sivana Kuhtz e Marianna Campanile con la partecipazione degli studenti del liceo Duni-Levi di Matera, Quel che resta del bello – Incursioni poetiche;

Assaggia la Mia Terra: Associazione Ergghiò Matera

 

Per tutte le info:

324/0561747
onyxlibro@gmail

***
Poesia In Azione
cell: 3495279755
3204223217
3338187350
info@poesiainazione.it
www.poesiainazione.it

Quel che resta del bello
10 agosto 2018 Viliani (FI)
11-12 agosto 2018 Firenze

* leggi tutto *

 

 

QUEL CHE RESTA DEL BELLO.
Concerto sensoriale di e con Silvana Kuhtz, voce in parola, Susanna Crociani, sax

 

10 AGOSTO 2018 | VILIANI (FI)

per info: tel. 3396165338

***

11 e 12 AGOSTO 2018 | FIRENZE

Concerto di Poesia In Azione e cena a Fontallorso in compagnia. Vi aspettiamo per condividere con noi una serata di relax e divertimento nel bellissimo giardino fuori dell’agriturismo.
Il costo per la serata è di 10€ compresa cena, concerto e meditazione.
Vi invitiamo ad arrivare in orario per partecipare alla meditazione tutti insieme guidati da Satya Deva alle 18.30 prima dell’inizio dell’evento!

📞 Per prenotare: 328 919 3276

Ad occhi chiusi si può solo immaginare cosa accade attorno e ci si può lasciar trasportare al meglio dalle sensazioni. Suoni, profumi e parole si amplificano e scatenano emozioni. Ancora di più se le parole sono poetiche. È il cuore dei concerti sensoriali, lo spettacolo-esperimento di Silvana Kühtz, con le letture di Quel che Resta del Bello (edizioni Spagine Fondo Verri Lecce), libro di piccole prose, e accompagnata da Susanna Crociani al sax. 
Il concerto sensoriale è un format itinerante ideato da Silvana Kühtz e pensato per diffondere in maniera delicata e divertente la parola poetica e la magia che si cela dietro ogni verso letto a voce alta, dietro ogni pausa, dietro ogni nota in musica e per ritagliarsi uno spazio di autonomia del pensiero e dell’emozione. Accompagnata sempre dalla musica suonata dal vivo, la voce di Silvana Kühtz guida lo spettatore nel viaggio sensoriale: il pubblico, bendato si può lasciar andare alle sensazioni suscitate dalla lettura, aiutate dalla diffusione di profumi, aromi e sorprese sempre nuove.
***
Poesia In Azione
cell: 3495279755
3204223217
3338187350
info@poesiainazione.it
www.poesiainazione.it

Quel che resta del bello
Siena
9 agosto 2018

* leggi tutto *

 

 

QUEL CHE RESTA DEL BELLO.

Concerto sensoriale di e con Silvana Kuhtz, voce in parola, Susanna Crociani, sax

9 AGOSTO 2018 | SIENA per Harvard Summer School 
Sala S. Ansano, Santa Maria della Scala. Cliccando  sul link è possibile leggere tutto il programma: Milan and Siena 2017 a study abroad program of the Harvard Summer School Syllabus:  Beauty, leadership, and innovation

***
Poesia In Azione
cell: 3495279755
3204223217
3338187350
info@poesiainazione.it
www.poesiainazione.it

Quel che resta del bello
Grumo Appula (Ba)
4 agosto 2018

* leggi tutto *

 

 

QUEL CHE RESTA DEL BELLO. Un giardino da coltivare

Concerto sensoriale di e con Silvana Kuhtz, voce in parola, Natalia Bonetto, flauti, Marianna Campanile, voce in canto.

Organizzato da I Presìdi del libro di Grumo Appula, l’appuntamento è per le 21.00 in Corso Garibaldi (nello spazio antistante la Pro Loco)

 

Poesia in azione sogna di liberare la poesia e farla giungere a più cuori possibili. Un modo diverso di vivere ed interpretare le poesie, e non solo, costruendo un dialogo con la musica e i musicisti, coinvolgendo attivamente il pubblico.
La lettura di poesie si incrocia con la musica, in serate in cui la gente passa e, curiosa, si ferma. Alcuni restano, altri vanno via. Vengono sollecitati i sensi del pubblico che viene coinvolto a partecipare. Ci si stupisce e non ci si annoia mai.

***
Poesia In Azione
cell: 3495279755
3204223217
3338187350
info@poesiainazione.it
www.poesiainazione.it

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi