Ogni mese si gioca in un posto diverso della città: associazioni, teatri, negozi, musei, pub, parchi, spiagge.
Non è possibile partecipare come spettatori.
Il giocatore sulla base del tema, sceglie il materiale da proporre che potrà essere costituito da parole, immagini, suoni, scene di film, brani musicali, canzoni, movimento di corpi ed esperienza dei sensi e anche processo del fare.
Può prevedere il coinvolgimento dei partecipanti all’incontro.
La durata massima dell’intervento di ogni singolo partecipante è di 7 minuti. Se il numero dei partecipanti è cospicuo, i minuti scendono a 3-4.
A misurare il tempo ci sarà appunto una clessidra.
Nato a Bari, s’è diffuso ad oggi in altre UNDICI città italiane!
E il 2016 ha portato una bella novità: Clessidra è volata in Argentina!
Da Aprile, infatti, al gruppo si è aggiunta la città di San Pedro – Buenos Aires!
Ma Clessidra non si ferma mai!
Da giugno 2016 Buenos Aires – Argentina, sulla scia di San Pedro (Argentina) è diventata la città numero dodici!
Volete giocare anche voi alle nostre letture rizomatiche?
Inviate una mail al responsabile della clessidra più vicina alla vostra città, indicando nell’oggetto “Clessidra” seguita dal nome della città 🙂
Negli anni, tante altre città hanno giocato con noi: Roma, Milano, Torino, Larino (Cb), Prato, Triggiano (Ba), Cava de’ Tirreni (Sa), Acquaviva delle Fonti (Ba) Cassano delle Murge (Ba), Corato (Ba), Bitonto (Ba),
Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.