
Gli slanci poetici
bari, caffè dei cento passi
12 maggio 2017 ore 20.00
Il terzo appuntamento della rassegna prevede una singolar tenzone a colpi di poesia: al termine delle iscrizioni per gli Slanci poetici abbiamo 42 poeti iscritti. In questi giorni 5 giurati, sparsi per l’Italia, leggeranno e daranno un punteggio alle poesie inviateci, che a loro sono state inviate in forma anonima. A breve avremo una classifica definitiva e i nomi dei poeti che il 12 maggio prossimo, dalle 20.00, si sfideranno sul palco del Caffè dei cento passi.
***
È cominciato sabato 11 marzo 2017 alle 18 con “Tutto è luce dopo che il sole è tramontato”, il progetto Caffèlletture con la direzione artistica di Silvana Kühtz che si apre con una piccola rassegna di parola. Pienone per la poesia anche per il secondo appuntamento, dal titolo provocatorio ANCHE I POETI SONO UMANI: letture a più voci per I poeti in carta e ossa, sabato 8 aprile alle 18.00, con Mario Badino, Giulia Basile, Letizia Cobaltini, Luciana Diomede, Biagio Lieti, Maria Grazia Palazzo e Mariarosa Pappalettera.
Le letture e il caffè, come un caffèllatte, si stringono in una proficua collaborazione, quella di Poesia in Azione con il Caffè dei cento Passi, presidio antimafia, capitanato dalla intrepida Rossella Malfa, sempre attenta ai dettagli e alla bellezza della parola.
L’appuntamento è alle 18.00 al Caffè dei cento passi in C.so Benedetto Croce n.18 a Bari. Libera la partecipazione all’iniziativa, che si prefigge, come gli altri due incontri del programma proposto, di coinvolgere il pubblico con un approccio totalmente nuovo alla poesia, alla lettura e alla cura delle parole, intrecciato ai profumi dei tea, caffè e dolci preparati dalla Malfa.
***
Silvana Kühtz è ricercatrice e docente al Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo dell’Università degli studi della Basilicata a Matera, ha creato i progetti myrevolution.it/Azioni responsabili epoesiainazione.it, di disseminazione di comportamenti sostenibili e diffusione della lettura. ha vinto nel 2014 il premio salernitano Alfonso Gatto per la poesia, alla sua trentesima edizione, con una silloge inedita 30 giorni una Terra e una Casa, pubblicata poi dall’editore Campanotto di Udine. Nel 2016 è arrivata nella rosa di finalisti del premio InediTO delle colline torinesi per la poesia, con una nuova silloge. Sulla base di questi testi si compone il percorso sensoriale, un viaggio che ha la leggerezza dell’esperienza e il peso che ciascuno vorrà dare alla propria sperimentazione.
***
Per iscrizioni e informazioni
caffedeicentopassibari@gmail.
tel. 349 6448864 – 333 8187350 – 349 5279755
Sorry, the comment form is closed at this time.