Poesia In Azione - I semi della poesia
6371
page-template-default,page,page-id-6371,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.7, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive
I SEMI

I semi di Poesia in azione, piccoli libretti spillati, composti da un sedicesimo tipografico, nascono dal dicembre 2014 per essere una miccia che apre mondi possibili, relazioni e sentimenti e li amplifica chiarisce distingue accende in uno spazio e un tempo limitato, quello di dodici poesie.
Volta per volta sei poeti diversi sono chiamati a scrivere due poesie sul tema scelto e ampliare così il vocabolario in versi.
Nonostante l’apparente semplicità del prodotto finito, lo studio del formato tascabile – misurano 10,5×17 cm – la scelta della carta uso mano da 100gr. e i colori di copertina sono stati attentamente pensati e scelti per un libricino di pregio.

AMORE

Amore irrazionale e razionale insieme. Amore inspiegabile, insostituibile, fil rouge delle nostre vite. Questo è il tema del primo seme pubblicato. Chi ama e viene amato deve assolutamente leggerlo e regalarlo.

I sei poeti chiamati a scrivere su questo tema sono: Andrea Bitonto, Marthia Carrozzo, Piero Sansò, Gioia Perrone, Giuseppe Semeraro, Ilaria Seclì.

IMG_20160521_194926-300x300
seme_coraggio-300x300

CORAGGIO

Il coraggio delle scelte, il coraggio delle idee. Il coraggio del vedere, il coraggio del sentire. La mancanza e la presenza di una virtù indispensabile per le spinte vitali.
Leggi e regala un po’ di coraggio.

Coraggio è il tema del secondo seme pubblicato, i sei poeti chiamati a scrivere su questo tema sono: Franco Arminio, Daniela del Core, Federico Faloppa, Claudia Fofi, Gianpaolo G. Matropasqua, Max Ponte.

LIBERTÀ

La libertà è la condizione necessaria dell’agire. Senza si rimane intrappolati nell’inerzia della non-vita. La libertà è sacra e batte ad ogni porta. Sentiti libero con la lettura.

Libertà è il terzo seme pubblicato, i sei poeti chiamati a scrivere su questo tema sono: Giulia Basile, Giulia Chianese, Simone di Biasio, Anna Maria Farabbi, Maria Grazia Palazzo, Besnik Sopoti.

SEME_libertà-1-300x300
IMG_20160417_181147

PACE

La parola pace fa pensare alla bonaccia del mare. La pace è nelle piccole cose o forse è solo un’ideale. Si riceve pace solo se si dà pace.

Pace è il quarto seme pubblicato, i sei poeti chiamati a scrivere su questo tema sono: Marco Annichiarico, Daniele Campanari, Antoine Cassar, Francesco Paolo Del Re, Maria Greco, Silvia Rosa.

AMICIZIA

L’amicizia è il sentimento più nobile che ci sia, non è mai presuntuosa o servile. L’amicizia annulla ogni distanza, rende saldi e sicuri. Una carezza, un abbraccio, uno sguardo sono balsamo per l’anima.

Amicizia è il quinto seme pubblicato, i sei poeti chiamati a scrivere su questo tema sono: Mario Badino, Angela De Leo, Lucia Diomede, Marzia Ercolani, Dora Luiso, Eleonora Sasso.

IMG_20160426_173549-300x300
SEME_POESIEPER_salitina-300x300

POESIE PER FARCI CORAGGIO
Umberto Kühtz è nato con la penna in mano e si può dire che l’abbia poggiata solo qualche ora prima di spegnersi, domenica 10 gennaio 2016. Ha scritto nei momenti bui e nei momenti di gioia. Ha scritto per tenersi attaccato a questo mondo spesso doloroso e cupo. Scriveva per farsi coraggio. Ora a noi restano per farci coraggio.

LAVORO
Il lavoro nobilita l’uomo, ci restituisce dignità, ci educa all’ordine.
Lavoro è il sesto seme pubblicato, eccezionalmente i poeti chiamati a scrivere questa volta sono sette:  Azzurra D’Agostino, Marco Inguscio, Biagio Lieti, Mauro Marino, Stefano Modeo, Paolo Potì e Bruno Rullo.

b_lavoro_roulotte
14658166_10211037046350564_1424815195_n

TERRA
Terra è il settimo seme della Collana Poesia in Azione.
I poeti chiamati a scrivere per questo seme sono: Filippo Balestra, Letizia Cobaltini, Antonio Ferrara, Aldo Ferraris, Mariarosa Pappalettera, Maria Tomei.

condividiShare on Facebook
Facebook
0

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi