La bellezza non è tuttoPe(n)sa differente, XI Edizione Lecce, 14 giugno 2018 - Poesia in Azione
8274
post-template-default,single,single-post,postid-8274,single-format-standard,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.7, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

La bellezza non è tutto
Pe(n)sa differente, XI Edizione
Lecce, 14 giugno 2018

* leggi tutto *

 

LA BELLEZZA NON È TUTTO
PE(N)SA DIFFERENTE. FESTEGGIA IL TUO PESO NATURALE!
Festival dell’espressione creativa e della bellezza autentica
Undicesima Edizione • Lecce (Italy) 2 – 14/15/16 giugno 2018

Manifestazione internazionale di sensibilizzazione, informazione e formazione su anoressia, bulimia, obesità e altre in/differenze. Per la sana alimentazione e i corretti stili di vita. Per festeggiare il corpo e la mente liberi da ogni omologazione

INCONTRI SCIENTIFICI ECM • EVENTI CULTURALI, ARTISTICI E SOCIALI • MOSTRE E INSTALLAZIONI • TEATRO • DANZA • MUSICA

PE(N)SA DIFFERENTE  Festival dell’espressione creativa e della bellezza autentica, giunge alla sua undicesima edizione.

Il titolo di questa edizone LA BELLEZZA NON È TUTTO, ci ricorda che oltre all’apparire, c’è una dimensione dell’essere che aspetta di germogliare, di essere accudita e valorizzata, che aspetta di mostrarsi e di essere condivisa attraverso esperienze, riflessioni, scambi, crescita personale e collettiva. In un mondo dominato dalle logiche dell’apparire, dove tutto ci spinge a indossare la maschera di una perfezione fatta di corpi scolpiti, volti senza rughe e vestiti griffati, sembra che la bellezza sia diventata l’obiettivo ultimo cui tutti devono tendere. Un valore assoluto e indiscutibile, conquistato a suon di fitness, diete, cosmetici, chirurgia estetica. La bellezza così concepita, è una bellezza che vieta di invecchiare, nega il corpo per quello che è, impone modelli estetici rigidi cui aderire a costo della libertà di essere. Ma un altro tipo di bellezza è possibile, una bellezza più intima e profonda. Una bellezza che ci abita e che non è né da costruire né da conquistare, ma solo da scoprire e da vivere. E l’unica cosa che chiede è di amare e amarci per quello che si è.

Durante le tre giornate si terranno spettacoli, performance, mostre, incontri scientifici, culturali artistici e sportivi.

 

GIOVEDÌ 14 GIUGNO

    • Alle 10.00 il FORUM nazionale delle ASSOCIAZIONI, coordinato da Lisa Guidi (Psichiatra Psicoterapeuta, Istituto Specchidacqua Montecatini Terme – Italy) e Andrea Sagni (Filosofo, Université Jean Moulin Lyon 3 – France). Il FORUM dal titolo DAL BISOGNO ALLA COMPETENZA. Elaborazione di percorsi formativi per la figura di ­Volontario competente nel campo dei disturbi dell’alimentazione e l’obesità. Per il rafforzamento delle capacità di agire nel proprio contesto, operare consapevolmente delle scelte, sostenere, indirizzare, organizzare la rete” ha lo scopo di tracciare percorsi formativi riconosciuti per validità sociale e scientifica.
      Alle 15.00 ha inizio l’immancabile evento formativo per professionisti della salute e degli ambiti sociale e artistico-culturale, il CONVEGNO n. 15 Crediti ECM “LO STATO DELL’ARTE NELLA PREVENZIONE, CURA E RIABILITAZIONE DEI DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE E L’OBESITÀ”.

 

    • Alle 18.30 si torna a ‘sentire’ la poesia con il LABORATORIO ESPERIENZIALE POETICO “LA VIRTÙ DEL NULLA”, introdotto da Mauro Marino (Operatore artistico-culturale e Giornalista, Centro DCA DSM ASL Lecce) e condotto dalla SPECIAL GUEST Adelia Battista (Scrittrice), con letture di Silvana Kühtz (Ingegnere e artista, Università della Basilicata).
      Il Laboratorio interattivo, tra scrittura e lettura ad alta voce in cui l’attenzione è riattivata e stimolata dalla forza della poetica di Anna Maria Ortese, riflette sulla solitudine e il vuoto – che fanno amara insoddisfazione – e su come una piena espressione creativa del sé possa riempirli. La capacità di fantasticare e inventare offre strumenti alla sensibilità e favorisce la costruzione del proprio segno distintivo, che fa la differenza, offrendo quel paracadute per atterrare nel mondo del reale con la pienezza della propria unicità nelle relazioni, con la pienezza dei propri pensieri, con la maturità dei propri sentimenti.
    • Alle 20.30 va in scena il LABORATORIO ESPERIENZIALE DEL GUSTO “MEDITERRANEO CON STILE”, condotto da Big Sur.Clicca qui per il tutto il programma nel dettaglio

 

 

***

INFO
email: info@pensa-differente.it
Pagina Facebook

COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO
Sergio Quarta
+39 347 1040009
+39 0832 346903
COORDINAMENTO SCIENTIFICO
Veronica Vantaggiato
+39 349 6608393

 

condividiShare on Facebook
Facebook
0
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi