LA GIOIA DEL CREATO MOSTRA DI UMBERTO KÜHTZ BITONTO, 2-31 OTTOBRE 2016 - Poesia in Azione
7075
post-template-default,single,single-post,postid-7075,single-format-standard,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.7, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

LA GIOIA DEL CREATO
MOSTRA DI UMBERTO KÜHTZ
BITONTO, 2-31 OTTOBRE 2016

LA GIOIA DEL CREATO

mostra di Umberto Kühtz e rassegna d’arte per la società
*
incontri / laboratori di arte per l’inclusione sociale e la rigenerazione urbana / street art / letteratura / musica / conversazioni
*
2 > 31 Ottobre
Torrione Angioino / Piazza Unità d’Italia
BITONTO – BA
*
Umberto dall’estate 2015 aveva iniziato con l’amico Biagio Lieti un percorso di ricognizione e mostra della propria produzione (pittorico-grafica). Un patrimonio vastissimo di oli, tempere, acrilici, disegni a penna e a matita, carboncini, tecnica mista e sperimentazioni di grafica digitale, realizzati fin dagli anni ’40 su una varietà infinita di supporti.

Dopo la sua improvvisa scomparsa il 10 gennaio 2016, abbiamo deciso di continuare questo lavoro e portarlo a compimento con una mostra dedicata a colui che è stato architetto e sindaco della città di Bitonto dal 1994 al 1998, oltre che inarrestabile pittore e poeta.

Le opere esposte documentano la frenetica attività di Umberto Kühtz, mossa dalla continua ricerca di una visione ulteriore con la quale appropriarsi della bellezza, nella convinzione della funzione sociale dell’arte.
In questa visione, la mostra diviene una cellula attorno alla quale gravitano una serie di inziative, progetti e laboratori, contenute all’interno di una piccola rassegna di arte per la società.
*
La mostra è visitabile, ad ingresso gratuito, dal 2 ottobre al 31 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 21.00. Domenica rimarrà aperta solo negli orari pomeridiani
*
Programma:
> 2 OTTOBRE <
*h.19.30 – Torrione Angioino, Vernissage / Presentazione Mostra*
Intervengono: il Sindaco della città di Bitonto Michele Abbaticchio, Nicola Pice, Pina Belli D’Elia, Silvana Kühtz, Biagio Lieti, Francesco Paolo Del Re e Nicola Signorile.

*h. 20.30 – Proiezione dell’ultima intervista di Umberto Kühtz rilasciata a BitontoTv il 28 dicembre 2015*

*h. 21.00 -Torrione Angioino / Tutto è luce quando il sole è tramontato*
Concerto con Pietro Verna, chitarra e voce e Francesco Galizia, fisarmonica. Un viaggio tra i cantautori italiani e i testi editi e inediti di Umberto Kühtz

> 9 OTTOBRE <
*h. 13.00 – Torrione Angioino / Franco Arminio, un paesologo in città*
Passeggiata con Franco Arminio dalla periferia al centro, con tappa intermedia al Museo Archeologico per la mostra Carte geografiche dei secoli XVI-XIX; approdo con spettacolo di musica e parola al Teatro Traetta

*h.19.00 – Teatro Traetta / Conversazione sulla poesia e paesaggio e spettacolo coreutico*
Immergersi – CorpArte, Associazione Culturale Tina Clemente con i ballerini della The Dance Valley. Le coreografie prendono spunto da alcuni dipinti di Umberto Kühtz

>21 OTTOBRE <
*h. 20.00 – Torrione Angioino – Introduzione alla Mostra e concerto di musica e parola *

Introducono la mostra Nicola Signorile e l’Assessore alle Politiche urbanistiche Nicola Parisi.

A seguire, Concerto con Andrea Gargiulo, AnnaMaria Cappiello e Silvana Kühtz

> 29 OTTOBRE <
*h. 19.00 – Torrione Angioino, Sverniciatura / Umberto Kühtz e la visione ulteriore di bellezza: politica e beni culturali*
Intervengono: Mario Nardulli,  Giuliano Maroccini e Luigi Piccareta; presentazione murales di Piazza Unità d’Italia a cura di Pigment Workroom – Bari

*h. 21.00 – Torrione Angioino, concerto – Oh Petroleum in solo*

*info e orari
3338187350 / 3495279755
info@poesiainazione.it

Realizzato grazie a:

Poesia in Azione, Associazione Culturale Leggo quando voglio di Bari, BitontoTV (media partner dell’iniziativa), Centro ricerche di Storia e Arte – Bitonto, Ass. culturale Tina Clemente – Bitonto, Fondazione De Palo Ungaro – Bitonto, Ass. Culturale Il cenacolo dei poeti – Bitonto, Ass. Culturale LabLib – Carosino (TA), Casa della Paesologia – Trevico (AV), Pigment Workroom – Bari, Fractal Design Studio – Bari, Lavorare Stanca – Corato, Musica in Gioco – Adelfia BA, Secop Edizioni – Corato.

condividiShare on Facebook
Facebook
0
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi