
Poliorama VIII Edizione
Apollo e Dioniso
Bari, 17 giugno 2018
* leggi tutto *
Apollo e Dioniso di Paolo Maggi
Ottava edizione per la rassegna Poliorama, con la direzione artistica di Maria De Filippis e organizzata dall’associazione di musica e cultura Villa dei Suoni e realizzata grazie al contributo di Bruno Milella & C. , Torrevento, Ippolito gioielli e Gemmarium Italia.
L’appuntamento con il segmento libri della rassegna è domenica 17 giugno (a partire dalle ore 18) con la presentazione del libro del saggista Paolo Maggi dal titolo Apollo e Dioniso, che sarà presentato da Mariacarmela Leto, Giovanni Lapadula, Valerio Meattini e arricchito dai sapienti interventi recitativo-musicali di Silvana Kuhtz (voce recitante), Pino Petrella (tiorba), Gioacchino De Padova (viola da gamba).
L’overture sarà affidata alla degustazione del De mondial du rose’, vino insignito della massima onorificenza a Cannes con la medaglia d’oro. A completare l’evento culturale sarà anche l’esposizione della collezione di gioielli “Santorini” di Gemmarium Italia.
L’ingresso alla kermesse è libero. Si raccomanda la prenotazione.
Al termine dell’evento culturale sarà possibile cenare a pagamento presso la struttura Il Giardino dei tempi.
Info: 349.6113475.
Apollo e Dioniso. Per il mondo moderno l’uno è l’antitesi dell’altro: ragione contrapposta all’istinto, equilibrio alla violenza, l’uno sembra dover escludere l’altro. Così, nei secoli, si è consolidato il dominio di Apollo su Dioniso,la predilezione per ciò che è misurato rispetto a ciò che non lo è. Eppure contraria suntcomplementa, ed è proprio nell’armonia dei contrari che si ritrova l’equilibrio. Attraverso un’analisi del mito e della cultura greca, riferimenti a Nietzsche e a filosofi e scienziati moderni, e spiegazioni chiare di alcuni aspetti della psicoanalisi junghiana, Paolo Maggi ci aiuta a comprendere quanto apollineo e dionisiaco siano complementari, e come si possa riuscire a farli convivere pacificamente, senza sacrificarne nessuno. In questa ottica acquistano significato il rito e il gioco, strumenti utili a incanalare quella violenza cieca e distruttiva di Dioniso, senza lasciarla soccombere alla lucidità di Apollo. (Per Poliorama, Alceste Ayroldi)
***
Poesia In Azione
cell: 3495279755
3204223217
3338187350
info@poesiainazione.it
www.poesiainazione.it
Sorry, the comment form is closed at this time.