
IO SONO
Performance Photoexperience
Bari, 21 giugno 2018
* leggi tutto *
Presentazione delle performance realizzate durante i laboratori Photoexperience 2018
I laboratori Photoexperience esplorano attraverso il mezzo fotografico altre forme di espressione artistica come la danza, il teatro, la musica e la scrittura. L’obiettivo è quello di creare delle fotografie frutto sia del proprio immaginario estetico che concettuale, vivendole in prima persona. Fotografia intesa prima di tutto come esperienza artistica, come esigenza di comunicare a se stessi e agli altri il proprio concetto di bellezza. Accompagnando i partecipanti in mondi sempre nuovi, photoexperience è capace di far vivere la fotografia in modo ancora diverso. Il laboratorio sin dall’inizio ha visto la partecipazione di fotografi, ballerini, attori, musicisti, e di tutti coloro che sono in ricerca. il lavoro di questa nuova edizione ha accompagnato ogni partecipante in un sorprendente viaggio all’interno di se stessi, un’avventura emozionante. Al termine del percorso di quest’anno è stata realizzata una performance espositiva di tutto il lavoro di ricerca e sperimentazione dei singoli partecipanti sul tema “IO SONO”.
PHOTOEXPERIENCE
Laboratori multidisciplinari di sperimentazione
Direzione artistica | Giulio Spagone
Laboratori condotti da Silvana Kuhtz e Giulio Spagone
Giovedì 21 giugno ore 20:00
Unknownow 206 – Via dei Mille 206, Bari
Ingresso libero
______________________
Silvana Kuhtz
Barese, dalla formazione scientifica e umanistica, laureata al Politecnico di Bari, con un dottorato britannico, formatasi in UK, Usa e Italia sui temi della comunicazione e della performance attoriale, ha un Master di Comunicazione integrata, è docente all’Università della Basilicata, a Matera, nel dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo, conduce seminari sui temi dell’ecologia e della creatività, laboratori di lettura espressiva. È convinta che la poesia sia per tutti ed è ideatrice del progetto Poesiainazione.
Giulio Spagone
Nato a Bari nel 1984 scopre la fotografia grazie a suo padre. Incline all’arte in tutte le sue molteplici sfumature usa la macchina fotografica per cercare di sentire il profumo della luce in qualsiasi situazione lo circondi. Sin da subito manifesta il suo interesse per il teatro e la danza frequentando numerosi corsi e laboratori. Nel teatrodanza e nelle arti performative inizia la personale ricerca. Il suo incontro con la fotografia nasce inizialmente dall’esigenza di voler tradurre il gesto performativo in immagine. Trova nella tecnica fotografica del “lightpainting” la propria dimensione, dove luce, movimento e lunghe esposizioni regalano all’artista una nuova estetica. Riconosciuto ufficialmente dalla Light Painting World Alliance, continua nella fotografia la sua ricerca artistica e tecnica trovando nell’elemento “Luce” il proprio percorso di sperimentazione. La sua continua ricerca lo porta a dialogare anche con altri linguaggi come la video art e la musica. Con la compagnia di danza urbana “Baduclan Dance Company” lavora come direttore della fotografia.
Attualmente in strutture pluridisciplinari propone laboratori di “photoexperience” dove fotografia, danza, musica, video, scrittura e teatro dialogano insieme nell’esplorazione di dimensioni alternative.
Sorry, the comment form is closed at this time.