Quel che resta del bello - D'AMORE NON SI MUORE -Mola di Bari, 9 febbraio 2019 - Poesia in Azione
8553
post-template-default,single,single-post,postid-8553,single-format-standard,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.7, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Quel che resta del bello
– D’AMORE NON SI MUORE –
Mola di Bari, 9 febbraio 2019

* leggi tutto *

 

Sabato 9 febbraio 2019 alle ore 20.30 a Palazzo Pesce prende vita
QUEL CHE RESTA DEL BELLO – D’AMORE NON SI MUORE
Concerto Sensoriale di e con Silvana Kuhtz, voce in parola, Natalia Bonetto, flauti, Marianna Campanile, voce in canto

Un concerto sensoriale in Puglia che si srotola attraverso vista, udito, gusto, olfatto, tatto: ogni senso è stimolato grazie alla forza della poesia, che da parola statica e inerte, come sovente viene considerata, torna a essere materia viva e calda, risveglia parti troppo spesso e da troppo tempo sopite e dona leggerezza e soavità all’ascoltatore.

Ad occhi chiusi si può solo immaginare cosa accade attorno e ci si può lasciar trasportare al meglio dalle sensazioni. Suoni, profumi e parole si amplificano e scatenano emozioni. Ancora di più se le parole sono poetiche. È il cuore dei concerti sensoriali, lo spettacolo-esperimento di Silvana Kühtz, con le letture di Quel che Resta del Bello (edizioni Spagine Fondo Verri Lecce), libro di piccole prose, e accompagnata da Natalia Bonetto ai flauti e da Marianna Campanile al canto. 
Il concerto sensoriale è un format itinerante ideato da Silvana Kühtz e pensato per diffondere in maniera delicata e divertente la parola poetica e la magia che si cela dietro ogni verso letto a voce alta, dietro ogni pausa, dietro ogni nota in musica e per ritagliarsi uno spazio di autonomia del pensiero e dell’emozione. Accompagnata sempre dalla musica suonata dal vivo, la voce di Silvana Kühtz guida lo spettatore nel viaggio sensoriale.

Una serata fatta di letture e suoni in un percorso delicato e morbido, che parla di amore, sentimenti e incontri, per scoprire che, in fondo, d’amore non si muore.
** Quel che resta del bello. D’amore non si muore fa parte di PoesiaInAzione, un progetto nato da un’idea di Silvana Kühtz, barese convinta che la poesia sia per tutti, studi in Regno Unito, Usa e Italia sui temi della comunicazione e della performance attoriale, docente del Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo all’Università della Basilicata, e vincitrice di numerosi premi letterari. Insieme a lei in questo viaggio sempre in bilico fra il serio e il faceto Natalia Bonello, polistrumentista con diploma con lode in Flauto traverso e Flauto dolce presso i Conservatori di Matera e Bari, un repertorio che spazia dalla musica antica a quella contemporanea e popolare, e diverse incisioni con prestigiose etichette, e Marianna Campanile, laurea in Filosofia, appassionata di musica tradizionale che porta in giro per il mondo e definita “voce che culla i sensi dell’anima” da Moni Ovadia.

Ticket: 10 euro

sabato 9 febbraio 2019 h 20.30| Sala Etrusca di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Info e prenotazioni: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it
***
Poesia In Azione
cell: 3495279755
3204223217
3338187350
info@poesiainazione.it
www.poesiainazione.it

condividiShare on Facebook
Facebook
0
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi