Quel che resta del belloIl cielo dipinto Altamura (Ba), 7 giugno 2018 - Poesia in Azione
8265
post-template-default,single,single-post,postid-8265,single-format-standard,edgt-cpt-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,homa-ver-1.7, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Quel che resta del bello
Il cielo dipinto
Altamura (Ba), 7 giugno 2018

leggi tutto *

 

Quel che resta del bello – Il cielo dipinto
Incontro fra musica, sensi e dipinti con pubblico disteso.

Parole di Silvana Kuhtz e dipinti di Grazia Salierno.

LE AUTRICI

SILVANA KÜHTZ, un nome dai boschi e un cognome di una sola vocale (pure con dieresi a esser precisi) e cinque consonanti dure, che solo per azzeccarle giuste e indovinarne la posizione ci vuole uno sforzo di attenzione…
Superato lo scoglio del cognome (che deriva dal nonno tedesco ma l’altro nonno era salentino), scoprirete che sono barese, iniziatrice di cose impossibili, ricercatrice confermata all’Università della Basilicata (nel 2006 ho inventato orgogliosamente la cattedra Linguaggi, futuro e possibilità) a Matera al Dipartimento Culture Europee e del Mediterraneo. La mia ricerca fonde scrittura, teatro, lettura, sensi, attraversamento dei luoghi, dell’invisibile, dei muri. Conduco lab di sensorialità, creatività e lettura per adulti e bambini. Ho creato POESIA IN AZIONE dove alla poesia si toglie la muffa. Nel 2014 ho vinto il premio Gatto con 30 giorni, una Terra e una casa, pubblicato da Campanotto ed. Finalista al premio InediTo, festival delle colline torinesi 2016 con una nuova silloge in cerca di editore. Nel 2018 è stata pubblicata da Spagine del Fondo Verri una mia raccolta di prose poetiche: Quel che resta del bello, che è anche il nome del mio progetto di ricerca. Lo spettacolo che dovete vedere assolutamente, oltre al nuovo esperimento coi dipinti di Grazia Salierno, è una storia del jazz ToBe or Not to Be…Bop.
www.poesiainazione.it

GRAZIA SALIERNO è un’artista figurativa della provincia di Bari.
Nasce nel 1975 e si diloma al Liceo artistico di Bari nel 1995.
Nel 2000 si laura all’Accademia di belle arti di Bari, e in seguito si specializzera nella grafica pubblicitaria.
L’attività artistica ha accompagnato sempre i suoi percorsi, diventando oggi l’unica e la sola via da perseguire.
La sua espressione artistica cresce con gli anni e con le esperienze che attraversa: numerose partecipazioni a mostre collettive, bipersonali, concorsi ecc., riconoscimenti e premi.
Parallelamente è consigliera di un associazione culturale chiamata “Live in Art” con la quale porta avanti progetti, corsi artistici, concorsi .
Le sue ultime mostre e concorsi sono:
Collettiva al “festival internazionale delle emozioni” organizzato dall’associazione Artemozioni e L’Alexander Hotel Museum, a Pesaro dal 17 al 30 Maggio 2013.
Collettiva di artisti meridionali a Calitri “ Estetica: paesaggi, ritratti e astrattismo” dal 28 luglio al 11 agosto 2013.
Bipersonale a Polignano, nel porticato della biblioteca comunale Raffaele Chiantera, dal 3 settembre al 6 settembre 2013.
2° edizione dell’ Estemporanea alla Decathlon di Casamassima(BA) “Piacere ed emozioni sportive, il 15 settembre 2013.
Primo premio alla III° edizione dell’estemporanea ad Acquaviva delle Fonti (BA) “Arti e mestieri” il giorno 22 settembre 2013.
Collettiva al Murgiafest 2013 il 27-28-29 settembre al palazzo Marchesale di Santeramo.
Mostra d’arte contemporanea a Roma “ Il volto delle donne. Atto di S-velamento” n.2 dal 18 Gennaio al 2 Febbraio 2014.
1-05 2014 Premio Barile 2014 “I colori della vita”, 3° classificato.
4-05-2014 partecipazione all’estemporanea ad Aradeo (LE).
24-05-2014 Estemporanea a Grumo Appula, premiata con segnalazione di merito.
22-06-2014 Estemporanea ad Acquaviva delle Fonti, “I colori del nostro cibo” : seconda classificata.
Premiata all’evento Festa dell’arte tenuto a Matera 19-20/07/2014.
3° classificata all’ Estemporanea ad Adelfia 08/2014
Selezionata per il concorso “Festival dei Cinque Continenti” a Venosa (PZ) dal 15 al 25 Novembre 2014.
Selezionata per il concorso “smArt Contest” organizzato dall’associazione Anime Accorte nel Castello di Sannicandro (BA) e collettiva presso il Castello.
Collettiva nella galleria ExpArt a Bibbiena (AR) dal 28 Febbraio al 19 Marzo 2015
Premio della critica al concorso artistico “Premio notti sacre 2015” con l’opera “Indosso il tuo dolore”.
“Veritas Feminae” collettiva di arte contemporanea a Matera Casa Cava dal 24 al 31 marzo 2016
Menzione speciale al Premio Lupo di Roseto Valfortore (FG) 2016
Seconda classificata al concorso Multiculturita a Capurso (BA) 09/07/2016
Collettiva presso la Galleria Idearte , Potenza, per l’associazione Sefora Cardone, “Sognatori sulla via della luna”
“Gravity” Personale presso la Galleria K2 , giovinazzo (BA) 10-17 luglio 2016
Progetto “Tarocchi ed arcani, beneficenza a piene mani” per aiutare la ricerca dell’AIL ass. Italiana contro la leucemia. Presentato a Maggio 2017 a Soave a Verona
“Strarte- percorsi d’arte contemporanea ” dal 29/07 al 04/08/2017 a Giovinazzo (BA)
Collettiva “visionari al Castello” a Rocca Imperiale (CS) con il progetto “Tarocchi per l’AIL”
dal 11 al 20 Agosto 2017

 

 

 

***
Poesia In Azione
cell: 3495279755
3204223217
3338187350
info@poesiainazione.it
www.poesiainazione.it

condividiShare on Facebook
Facebook
0
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Avvertenza: questo sito consente l’invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie Vai alla informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi