
Spettacolo sensoriale
Quel che resta del bello
Matera, 25 aprile ore 18.00
Fucina Madre – Expo dell’artigianato e del design della Basilicata
Un viaggio imperdibile nell’universo creativo dei maestri artigiani e dei designer lucani, nel cuore della Capitale Europea della Cultura 2019
Dal 21 al 25 aprile all’Ex Ospedale di San Rocco in Piazza San Giovanni a MATERA
Mercoledì 25 aprile ore 18:00 – Spettacolo
Quel che resta del bello. Un giardino da coltivare a Sud.
Concerto sensoriale con Silvana Kühtz
Fucina Madre è un progetto di APT Basilicata nato per far conoscere e promuovere i percorsi della grande tradizione artigiana della Basilicata, che affonda le sue radici nella pratica millenaria del “saper fare”. Nello splendido paesaggio culturale lucano, tra borghi arroccati e città d’arte, artigianato e produzione creativa invitano ad entrare in contatto con la parte più autentica di questa affascinante regione del Sud dell’Italia, con Matera Capitale Europea della Cultura 2019, Patrimonio dell’Umanità.
Insieme all’area espositiva dedicata ai 43 progetti selezionati, ai licei artistici, all’Open design school (Fondazione Matera-Basilicata 2019) e alla Città di Palermo, partner dell’edizione 2018, Fucina Madre offre un ricco programma di approfondimenti tematici, laboratori, attività culturali, mostre, visite guidate e spettacoli.
Per leggere tutto il programma, cliccare QUI